Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2013 | Attualità

La Cina e l’inquinamento, protesta sui media

Il livello drammatico di inquinamento raggiunto in alcune città cinesi viene sempre meno tollerato dalla popolazione e l’ irritazione trova spazio crescente non solo su internet ma anche su molti media.  “Per costruire una Cina fiorente bisogna iniziare dal respirare sano” , titola in prima pagina il  Quotidiano del Popolo , organo ufficiale del Partito comunista cinese. L’inquinamento atmosferico preoccupa sempre di più i cinesi e il dibattito crescente sulla questione viene definito ” salutare ” dal giornale China Daily . “In  pieno processo di urbanizzazione è urgente per la Cina riflettere su come proseguire su questa strada senza che la qualità della vita quotidiana venga compromessa “, scrive il quotidiano in un editoriale.  La televisione di stato Cctv continua a consigliare di non utilizzare la bicicletta per gli spostamenti a Pechino, dove la visibilità continua a essere molto limitata. “Se continuiamo su questa starda, i danni a lungo termine saranno gravi “, ha scritto il Global Times. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...