Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2007 | Attualità

La tecnologia al fianco dei libri

AcNielsen ha condotto un’indagine sul rapporto fra contenuti digitali e contenuti tradizionali. Dalla ricerca è emerso che le nuove tecnologie non sostituiscono il libro scolastico ma lo affiancano nel processo didattico e di apprendimento da parte dei ragazzi .  Il valore delle fonti tradizionali, nonostante l’emergere di nuove alternative, non perde il suo ruolo, l’enciclopedia online Wikipedia, ad esempio, viene giudicata dai ragazzi meno autorevole e rassicurate.  Le nuove generazioni crescono a stretto contatto con le nuove tecnologie, il 22% delle famiglie con figli in età 15-18 anni ha un abbonamento a Sky, il 76% della popolazione possiede un lettore dvd e, dato particolarmente rilevante, il 76% degli individui fra i 14 i 18 anni si connette al web da casa o da scuola. L’analisi è stata condotta su cinque fasce di utilizzatori di contenuti digitali e ha evidenziato come la struttura dell’apprendimento sia profondamente mutata passando dalla linearità delle pagine scritte alla trasversalità imposta dai contenuti ipertestuali e combinatori.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...