Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2021 | Ambiente, Attualità

Landscape Award europeo 2021: vince Bergamo

Landscape Award 2021: se lo aggiudica la città di Bergamo. Il premio, assegnato dal Consiglio d’Europa, va al progetto della Valle di Astino, lo ha consegnato il sindaco Giorgio Gori in presenza del Ministro della Cultura Dario Franceschini

Landscape Award 2021, L’Italia un esempio per l’Europa

Il riconoscimento viene dato ogni due anni e premia realtà che abbiano attuato politiche di gestione del paesaggio che possono essere un esempio per l’Europa. Ad annunciarlo sono stati il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in una conferenza stampa a Roma. “Complimenti a Bergamo che ha indicato una strada. Si tratta di un riconoscimento inatteso, visto che l’Italia aveva vinto anche due anni fa. Dobbiamo esserne molto orgogliosi, e voglio ricordare che siamo l’unico Paese che ha nella carta costituzionale, all’articolo 9, la tutela del paesaggio.” Dice Dario Franceschini, Ministro della Cultura. E continua: “Quello della Valle di Astino è un progetto di grandissimo valore che ha trionfato prima in Italia, tra 96 partecipanti e poi in Europa. Il nostro Paese si era affermato anche due anni fa con Carbonia e ciò conferma la forza e la qualità del progetto bergamasco che ha spinto l’Europa a scegliere di nuovo ancora l’Italia. Un Paese che s’è rivelato in grande anticipo sulla valorizzazione del paesaggio.

La Valle d’Astino

Si tratta di un monastero millenario. Una piccola valle inserita nel sistema dei colli bergamaschi. Rinata nel segno della biodiversità, di recupero e riutilizzo che unisce storia, arte, agricoltura e tradizioni nel cuore di Bergamo. Quasi una conca, di grande bellezza paesaggistica, è racchiusa a est dal colle della Benaglia, a ovest dai boschi dell’Allegrezza, a nord dai colli della Bastia e di San Vigilio e a sud si allarga verso il quartiere di Longuelo. Dalla valle si raggiunge, attraverso Borgo Canale, Città Alta con una strada panoramica che offre, verso sud, un’ampia visione sulla pianura bergamasca.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...