NEWS VIDEO
Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova
A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città L’evento è iniziato il 24 aprile e si concluderà il 4 maggio, nella sua...
Art Revolution: l’esposizione interattiva dei quadri parlanti a Bari
Fino al 24 gennaio la mostra interattiva Art Revolution sarà a Bari, in piazza del Ferrarese, nell’ex mercato del pesce. Monna Lisa si racconta, così come l’autoritratto di Van Gogh, il Bacco di Caravaggio, la Marilyn di Andy Warhol. I capolavori prendono vita e...
Il premio Nobel Ornah Pamuk ospite a Milano alla grande festa dei lettori
Biblioteche e librerie, teatri e musei, scuole e università, spazi di aggregazione e luoghi del sociale, ospedali e carceri, e tante altre realtà: tutte insieme in una grande festa dei lettori. Si tratta della dodicesima edizione di BookCity che si è tenuta nel mese...
Le installazioni di Joana Vasconcelos agli Uffizi di Firenze
La visionaria artista portoghese alle Gallerie si racconta attraverso tre delle sue più importanti opere. Saranno esposte nella Tribuna degli Uffizi fino al 14 gennaio 2024. Gli Uffizi si fanno teatro delle installazioni di Joana Vasconcelos, l'artista portoghese che...
Per le strade di Parigi con Robert Doisneau
Fino al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau (1912-1994), uno dei più importanti fotografi del Novecento. L’esposizione, curata da Gabriel Bauret, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e prodotta...
Amazônia: il nuovo lavoro di Sebastião Salgado e Lélia Wanick in mostra a Milano
In mostra fino al 19 novembre 2023 alla Fabbrica del Vapore di Milano il nuovo grande lavoro del fotografo Sebastião Salgado: Amazônia, realizzato insieme alla moglie Lélia Delux Wanick, che ha seguito la curatela. Mostra interamente dedicata all’incredibile ricchezza...
Nube tossica di Seveso: il reportage di Telepress del 1989
Il 10 luglio 1976 una nube tossica si sprigionò dallo stabilimento chimico Icmesa di Seveso, in Lombardia. Fu uno dei più gravi disastri ambientali nella storia industriale italiana. Un errore umano durante la produzione di triclorofenolo causò la fuoriuscita di...
Al Museo Diocesano a Milano Lee Jeffries con la mostra fotografica Portraits
In esposizione fino al 16 aprile nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Milano la mostra fotografica di Lee Jeffries: "Portraits" curata da Barbara Silbe e Nadia Righi. Cinquanta immagini del fotografo inglese diventato la voce degli emarginati attraverso le...
Milano, al via domani la mostra Pop Air al Balloon Museum
Apre domani a Milano negli spazi del Superstudio in via Tortona 27 Balloon Museum con la mostra itinerante Pop Air. Siete pronti a tuffarvi tra nuvole di palloncini? E a passeggiare fra una tribù di colorati soggetti dalle forme anticonvenzionali e dalle dimensioni...
Brand Journalism