Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Uccide la moglie e mette il video online. Centinaia di “mi piace”

Uccide la moglie e mette il video online. Centinaia di “mi piace”

Un post su Facebook dopo aver ucciso a coltellate l’ex moglie. E’ accaduto a Postiglione, piccolo centro in provincia di Salerno, dove nel pomeriggio di domenica il 32enne Cosimo Pagnani ha ferito mortalmente Maria D’Antonio, 34 anni. “Sei morta troia”, e’ quanto scritto dall’omicida quasi in contemporanea al delitto e che, nelle ore successive alla violenza, ha ricevuto centinaia di “mi piace”.

leggi tutto
Alleanza tra Telecom Italia e Microsoft per le Pmi

Alleanza tra Telecom Italia e Microsoft per le Pmi

Le due aziende presentano a Smau un’offerta congiunta per la comunicazione e la produttività basata su soluzioni cloud. dedicata alle piccole e medie imprese. Attraverso il nuovo cloud marketplace Nuvola Store di Telecom Italia, le PMI potranno acquistare la suite per la produttività Cloud Office 365 oltre a numerosi servizi di ausilio per lo sviluppo digitale delle aziende, a partire dai server virtuali fino alle componenti applicative per la gestione e lo sviluppo dei siti web.

leggi tutto
Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online

Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online

Un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro rubato da carte prepagate è stato scoperto dai carabinieri di Osimo, Ancona. Vittime decine di persone per centinaia di prelievi fraudolenti. Il bottino è di decine di migliaia di Euro. L’inchiesta è partita dalla denuncia di un residente  di Osimo per il furto di 500 euro dalla sua carta prepagata.

leggi tutto
Ello incassa 5,5 milioni e si propone come l’anti Facebook

Ello incassa 5,5 milioni e si propone come l’anti Facebook

Un social di pubblica utilità, così Ello propone una visione diversa dell’interazione tra persone e cresce in modo esponenziale anche se i numeri sono ancora piccoli. Ello è una start up ma c’è chi crede nel suo sviluppo e ha investito circa 5,5 milioni di dollari per farlo crescere. Il manifesto di Ello è tutto antifacebbok.

leggi tutto
Google e Inbox la nuova posta mobile

Google e Inbox la nuova posta mobile

Google introduce Inbox un servizio che mette in evidenza le parti più importanti di una email, come numeri di telefono, situazione del volo, immagini. Lo annuncia l’azienda attraverso un post nel proprio blog. Evidentemente leggere le email è ormai troppo lungo e difficile e quindi serve un sistema che consenta di vedere subito le parti più interessanti. Triste ma vero.

leggi tutto
Apple top brand 2014 secondo Eurobrand

Apple top brand 2014 secondo Eurobrand

Pubblicata la classifica Global Top 100 di Eurobrand sui marchi leader nel mondo. Secondo questa classifica, nel 2014 Apple, con un ‘brand value’ di 113,165 miliardi di euro, resta il primo marchio a livello mondiale. Segue Google (67,471 mld) che nel 2014 supera Coca-Cola (64,775 mld) che si colloca al terzo posto. Microsoft (62,309 mld) si conferma al quarto posto.

leggi tutto
Radio Viva Italia, nata a Melbourne pronta per crescere

Radio Viva Italia, nata a Melbourne pronta per crescere

L’Italia va in onda a Melbourne sulle frequenze di Radio Viva Italia e online in tutto il mondo su  radiovivaitalia.com.au . L’ emittente fa leva sulla grande comunità italiana nel Paese anche per espandersi in altre città australiane e sull’interesse della popolazione locale per tutto quanto è italiano.

leggi tutto
Firefox celebra anniversario con più privacy

Firefox celebra anniversario con più privacy

Il browser Firefox di Mozilla celebra il decimo compleanno annunciando novità sul fronte della privacy. In arrivo c’e’ il tasto ‘dimentica’, che con un click consente di cancellare cronologia e cookie in un arco di tempo scelto dall’utente, dagli ultimi 5 minuti alle ultime 24 ore. Tra le opzioni di ricerca preinstallate, inoltre, c’e’ la possibilita’ di usare il motore DuckDuckGo, che a differenza di Google e altri non traccia l’utente e le sue ricerche online.

leggi tutto
Confcommercio non vuole il pos obbligatorio

Confcommercio non vuole il pos obbligatorio

Lino Stoppani, vicepresidente di Confcommercio: “con l’uso della moneta elettronica si accresce la propensione ai consumi”, ma “l’imposizione per legge dell’obbligo non è lo strumento migliore, perché a nostro avviso andrebbero risolte le problematiche che oggi impediscono o rallentano l’uso dello strumento”…

leggi tutto
Rai, fai la differtenza

Rai, fai la differtenza

La tv pubblica deve essere differente o, per dirla con le parole della presidente della Rai Anna Maria Tarantola, ‘Making the difference’. Per la presidente questo è “il primo comandamento cui deve rispondere qualsiasi servizio pubblico radiotelevisivo.

leggi tutto
Megadati, la nuova miniera europea da 2 miliardi

Megadati, la nuova miniera europea da 2 miliardi

Il big data, o megadati, è un settore in crescita del 40% ogni anno. Per dare un’idea del volume di nuove informazioni prodotte ogni giorno, è come se ogni abitante della terra caricasse 6 megabyte di dati, che comprendono un po’ tutto, dai contenuti multimediali che mettiamo sui social network alle informazioni prodotte dai satelliti meteorologici. 

leggi tutto