Letizia Moratti: fiction sulla Callas per rilanciare produzioni lombarde
Troppo romanesco nelle fiction? Si è interrogato qualcuno settimane fa. La replica concreta arriva dal sindaco di Milano, Letizia Moratti, che ha annunciato che è in fase di studio la realizzazione di una fiction su Maria Callas. “Stiamo pensando a diverse fiction legate ai personaggi e alle tipicità della Lombardia. Ne abbiamo parlato anche adesso. Ad esempio abbiamo parlato di una fiction sulla Callas”, ha affermato il sindaco Moratti.
Ibm acquista Spss
Il colosso informatico Ibm ha messo mano al portafoglio per rilevare Spss, una public company con sede a Chicago. L’offerta di Ibm ammonta a 50 dollari per azione e la transazione ha dunque un valore complessivo di circa 1,2 miliardi di dollari. L’operazione è soggetta all’approvazione degli azionisti di Spss e dovrebbe concludersi al più tardi entro la seconda metà del 2009.
Mediaset Premium sbarca su iptv di Fastweb
L’offerta di Mediaset Premium sbarca, dal prossimo 22 agosto, anche sull’Iptv di Fastweb. Le prime partite del campionato di Serie A trasmesse dalle reti di Cologno Monzese saranno visibili anche su quest’altra piattaforma. Mediaset rilancia così la sfida a Sky Italia, dopo lo sbarco su Alice Home tv di qualche mese fa.
Gb: governo scrive su Twitter
Anche le istituzioni, seppur in ritardo, si aggiornano sui social network. Il governo britannico ha pubblicato una guida apposita che aiuti i ministri a capire potenzialità e funzionamento di Twitter, nella speranza che i suddetti lo utilizzino come bacheca d’aggiornamento circa le attività ministeriali.
Windows 7 aperto a tutti i broswer. Ue analizza la proposta
E’ quasi pace fatta tra la Commissione europea e Microsoft, decisosi dopo anni di battaglie legali a non rendere obbligata la scelta di Internet Explorer come broswer. Windows 7, nuovo Os che debutterà il 22 ottobre, sarà il primo a contenere una schermata di selezione (ballot screen) che permette all’utente di scegliere una delle dieci soluzioni proposte, fra i broswer aventi una quota di mercato non inferiore allo 0,5%.
Sprint Nextel rileva Virgin Mobile Usa
Sprint Nextel acquisirà Virgin Mobile Usa al prezzo di 5,50 dollari per azione, offerta che valorizza Virgin Mobile Usa complessivamente a circa 483 milioni di dollari. A comunicarlo la società acquirente, numero tre del settore mobile statunitense, specificando che alla chiusura dell’accordo ritirerà l’intero ammontare del debito di Virgin Mobile Usa.
Bbc, contratto per condivisione video-news
Per la prima volta nella sua storia, Bbc ha stipulato un contratto di condivisione dei propri contenuti video riguardanti news e affini. L’accordo coinvolge quattro grandi editori britannici, Daily Mail & General Trust, Guardian News & Media, Telegraph Media Group e Independent News & Media.
Il reality di Paola Perego in onda dal 16 settembre
Indiscrezioni e novità sul primo reality-show della stagione, quello condotto da Paola Perego, su Tv Sorrisi e Canzoni. La tribù – Missione India, questo il titolo del gioco candidato a concorrere concettualmente con l’Isola dei Famosi, inizierà il 16 settembre su Canale 5, la settimana dopo rispetto a quanto precedentemente pianificato.
Time Warner compra da Google il 5% di Aol
Time Warner, colosso americano delle telecomunicazioni, ha acquisito da Google il 5% di Aol, portale web le cui quotazioni sono in discesa, negli ultimi mesi. Il costo dell’operazione è di 283 milioni di dollari, decisamente inferiore alla valutazione data tre anni fa della stessa quota (1 miliardo di dollari). Il valore globale di Aol si assesta così intorno ai 5,7 miliardi di dollari.
Sole 24 Ore: trimestre in perdita
I risultati trimestrali del gruppo 24 Ore confermano il periodo difficile del settore stampa-editoria. Il gruppo, che pubblica tra il Sole 24 Ore, ha registrato una perdita di 9,2 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto all’utile di 21,6 milioni dei primi sei mesi dell’anno scorso.
Internet e sms ancora bloccati in Xinjiang
Internet e l’utilizzo, seppur limitato, degli sms sono di nuovo accessibili in Xinjiang, la regione cinese teatro tre settimane fa di scontri inter-etnici tra la minoranza turcofona e musulmana degli uiguri e la maggioranza cinese degli Han. Yang Guoqing, responsabile dell’ufficio informazione governativo della provincia, ha tenuto a specificare che da domenica solo il governo può inviare brevi sms alla popolazione.
Garante: giornalisti verifichino info dei social network
Il Garante per la Protezione dei dati personali richiama a una più rigorosa deontologia i giornalisti italiani: “E’ necessario che i giornalisti verifichino sempre con attenzione le informazioni personali e le immagini che si possono trovare su Facebook e gli altri social network”.