Microsoft: previsti tagli drastici del personale
Il colosso informatico Microsoft sta considerando drastici tagli di personale in varie divisioni, ma i potenziali licenziamenti sarebbero molti meno dei 15.000 ipotizzati dalla stampa nelle ultime settimane. E’ quanto sostiene sul proprio sito il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla società
Itv sembra pronta ad utilizzare le risorse Bbc
Martedì The Guardian pubblicava una email del direttore news Itv Michael Jermey, rivolta alla sua squadra, in cui dichiarava l’intenzione di cercare in breve tempo la condivisione di risorse tecniche e infrastrutture basilari con la Bbc. La Itv dunque sarebbe disposta a stabilire una partnership di questo tipo piuttosto che fare un passo indietro sul servizio pubblico.
Tele 2 multata per pratiche scorrette
La sezione del Tar del Lazio, ha dichiarato regolamentare la sanzione inflitta (215 mila euro poi ridotti a 165 mila) nell’ottobre scorso a Tele 2 per pratiche commerciali scorrette. Respinta dunque la sospensione del provvedimento con motivazioni chiare da parte di Antitrust: l’acquisizione dei contratti è effettuata in maniera aggressiva con modalità dell’esercizio del diritto di recesso che condizionano le scelte dei consumatori.
eBay: al bando i supermercati, boom acquisti online
Il 2008 è stato per eBay l’anno dell’aumento degli acquisti online e dell’incremento di categorie nuove per quel che riguarda la lista della spesa classica eBay: scopriamo infatti dall’indagine effettuata dal sito di e-commerce che i prodotti eno-gastronomici hanno avuto un incremento del 62% con alti picchi per dolci, biscotti, tè, caffè e birra.
Free: siamo legittimati a essere il quarto operatore mobile
Dopo l’annuncio di lunedì scorso del ministro francese François Fillon riguardo al lancio della quarta licenza di telefonia mobile da attribuire entro l’estate prossima, i mass media francesi si sono rivolti a Free, filiale Iliad, che nel 2007 era stato l’unico operatore mobile a depositare un dossier che poi non era andato a buon fine.
Emi firma con Muzu.tv
Emi Music ha siglato un accordo con la nuova piattaforma tv musicale online Muzu.tv sulle licenze video. L’accordo dovrebbe dare la possibilità agli utilizzatori di accedere gratuitamente a più di 5 mila video di band inclusi i ColdPaly, i Beasties Boys e gli Iron Maiden.
Domini web: 3 milioni di registrazioni per ‘.eu’
Tre milioni di registrazioni in trentatré mesi. E’ il risultato raggiunto dal dominio internet ‘.eu’, secondo quanto reso noto dalla Commissione europea. L’ultima registrazione caratterizzata da un’estensione di questo tipo è stata fatta da un cittadino tedesco l’11 gennaio scorso e ha contribuito a portare l’indirizzo al quarto posto fra i domini internet più diffusi a livello europeo.
Oscar: Gomorra è fuori
Seconda doccia fredda per Gomorra, film di Matteo Garrone ispirato all’omonima opera di Roberto Saviano. Dopo aver fallito l’appuntamento con i Golden Globe, nella categoria Miglior film straniero ha primeggiato l’israeliano Valzer con Bashir, la pellicola si è vista escludere dalla rosa dei 9 semifinalisti che si giocheranno l’assegnazione della statuetta degli Academy Awards.
Giovanna Mezzogiorno: era davvero l’Utimo Bacio
Il seguito dell’intrigo amoroso ‘L’ultimo bacio’ si chiamerà ‘Baciami ancora’ e Giovanna Mezzogiorno esclude la sua presenza nel cast e ne spiega accuratamente le ragioni: “Ho qualche dubbio sui sequel… Non mi piaciuto lo sviluppo del mio personaggio”.
Ibm ha depositato il maggior numero di brevetti Usa nel 2008
La società Ibm (International business machines) fa i conti e dichiara di aver depositato nel 2008 esattamente 4.186 brevetti Usa contro i 3.515 della coreana Samsung Electronics, i 2.030 di Microsoft e i 1.424 di Hawlett-Packard.
Garmin sigla accordo con portale alberghiero Hrs
La società Garmin ha preso accordi con l’europeo portare di prenotazioni alberghiere online Hotel Reservation Service, per permettere la trasmissione dati dal sito del portare alberghiero agli apparecchi per navigazione Garmin.
Cina: accesso internet +41% dal 2007
Dal 2007 ad oggi gli internauti cinesi sono cresciuti del 41% arrivando a 298 milioni. A riferire la crescita l’ organismo governativo Centro per l’informazione che ha stilato un rapporto su internet in Cina. Anche il dato su coloro che accedono al web in mobilità tramite accesso via smartphone è aumentato del 133%.