Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tra dieci anni tutti i nostri schermi saranno Oled

Tra dieci anni tutti i nostri schermi saranno Oled

Ching Tang, membro dell’università di Rochester, sostiene che tra soli dieci anni gli schermi televisivi ultra sottili ad altissima definizione con tecnologia Oled avranno un diffusione di massa. E’ stato proprio lui, 20 anni fa, a scoprire la tecnologia a diodi organici emettitori di luce, che consente al vecchio tubo catodico di trasformarsi e di trasmettere immagini brillanti e definite.

leggi tutto
Turner lancia un nuovo canale di serie tv in Germania

Turner lancia un nuovo canale di serie tv in Germania

Tnt Serie, canale a pagamento che trasmette serie come 30 Rock, Friday Night Lights e E.R., arriverà in Germania il 28 gennaio 2009, all’interno dell’offerta Premiere Star’s family. Inizialmente la programmazione del canale sarà dalle 21:15 fino alle 6, ma si pensa già di arrivare a 24 ore su 24 entro la fine del 2009. 

leggi tutto
Torna Zelig su Canale 5

Torna Zelig su Canale 5

A dare risonanza al ritorno di Zelig in prima serata su Canale 5 è stato il direttore di Raidue Antonio Marano, commentando la sovrapposizione con la sua Isola dei Famosiò. Dal 29 settembre il programma comico andrà onda il lunedì su Canale 5 per undici settimane. La scelta inusuale del giorno settimanale è dovuta al tentativo della rete di schierare un valido sfidante contro il reality show campione d’ascolti giunto alla sua sesta edizione.

leggi tutto
Entro il 2013 una casa su due avrà la tv digitale

Entro il 2013 una casa su due avrà la tv digitale

Entro il 2013 la metà delle case del mondo avrà una televisione digitale. Ad annunciarlo è la società d’analisi Telecom&Media che ha portato avanti una ricerca in proposito. Dai risultati è emerso che dalla del fine 2008 alla fine del 2013, 293 milioni di nuove famiglie passeranno alla tv digitale, per un totale di 636 milioni.

leggi tutto
Inserzioni pubblicitarie su MySpace a gonfie vele

Inserzioni pubblicitarie su MySpace a gonfie vele

L’attività di inserzioni pubblicitarie sul sito MySpace diretta da News Corp’s ha superato le aspettative. La pubblicità digitale ha ottenuto risultati migliori di quella sul mercato, motivo per cui la  conglomerata internazionale dei media di Rupert Murdoch ha dichiarato di voler espandere le sue attività digitali.

leggi tutto
Anche Rai 4 sull’Isola dei Famosi con Luxuria e i problemi 

sociali

Anche Rai 4 sull’Isola dei Famosi con Luxuria e i problemi sociali

Si avvicina la data d’inizio del reality show di punta della tv di Stato: l’Isola dei Famosi. Arrivato alla sesta edizione il programma non dà segni di cedimento e si impone ogni stagione come show di successo, palcoscenico per il rilancio di divi nuovi e passati e soprattutto come portabandiera di Raidue. Quest’anno, come anticipato durante la conferenza stampa che ha avuto luogo alla Terrazza Martini (Milano) avrà l’importante missione di lanciare la programmazione di Rai 4, canale digitale Rai.

leggi tutto
Buffy ammazza i vampiri in un videogame online

Buffy ammazza i vampiri in un videogame online

I fans di Buffy saranno contenti: sta per arrivare il videogame online della popolare cacciatrice di vampiri. A svilupparlo saranno la Twentieth Century Fox Licensing and Merchandising e The Multiverse Network; la versione beta sarà testata entro la fine dell’anno.

leggi tutto
Steve Jobs presenta i nuovi iPod e strizza l’occhio al mercato dei 

videogiochi

Steve Jobs presenta i nuovi iPod e strizza l’occhio al mercato dei videogiochi

L’attesa, come per ogni evento griffato dalla casa della mela, era tanta e le aspettative sono state deluse solo in parte. Superficialmente la conferenza svoltasi a San Francisco non ha presentato alcuna novità di rilievo, come Steve Jobs aveva abituato durante le sue uscite pubbliche, ma nelle parole del carismatico leader della Apple si è letto ieri un messaggio molto chiaro: l’attacco è al mondo dei videogiochi.

leggi tutto
BBC Trust punta sugli introiti delle licenze

BBC Trust punta sugli introiti delle licenze

BBC Trust, che presiede alle attività del servizio pubblico britannico, ha annunciato una consultazione pubblica per rivedere le procedure di raccolta delle tariffe delle licenze. L’organismo incaricato di rappresentare gli abbonati e di bilanciare i vari interessi è responsabile anche dell’incasso delle licenze.

leggi tutto
Google sarà broker per Nbc

Google sarà broker per Nbc

Le imprese del più popolare motore di ricerca del web non finiscono mai: dopo Google Chrome, Google Video e la digitalizzazione degli archivi di alcuni quotidiani, Google sarà anche broker per gli spazi pubblicitari televisivi di Nbc Universal, network di proprietà della General Electric.

leggi tutto