La tedesca Premiere si interessa a Sat.1
La pay tv tedesca Premiere, controllata per il 22,7% da News Corp. del magnate Rupert Murdoch si è mostrata interessata all’acquisto di Sat.1, una delle maggiori reti televisive tedesche.
Canone Rai: Garante della privacy tira le orecchie agli ispettori
“Niente pressioni sugli utenti e informazioni più corrette da parte dei cosiddetti ‘ispettori Rai’ incaricati di contattare le persone che non risultano abbonate per sollecitare la sottoscrizione del canone televisivo”
Ue sempre più vicina all’uso di cellulari sui voli europei
La commissione europea continua il suo processo di armonizzazione dei requisiti tecnici per rendere possibile l’utilizzo dei telefoni cellulari a bordo degli aerei. Sono state introdotte nuove norme per regolare le condizioni relative al servizio mobile.
Cina riapre l’accesso a Wikipedia in inglese
La Cina continua a esercitare un attento controllo sui mass media locali, tuttavia le autorità hanno appena rimosso il blocco che impediva agli utenti di consultare l’enciclopedia online Wikipedia in lingua inglese.
Nasce servizio di social network solo per i Mac
App4Mac, la compagnia che sta alle spalle di RapidoWrite e altri software di utilità per OS X,...
I figli avvicinano le famiglie al web
La European interactive advertising association ha pubblicato il primo sondaggio relativo all’uso che le famiglie fanno di internet. Dall’indagine è emerso che i nuclei familiari con prole hanno molta più confidenza e di utilizzano con maggior frequenza il web rispetto agli adulti senza figli.
American airlines: via libera a internet ad alta quota
L’agenzia federale statunitense per l’aviazione civile ha garantito ad Aircell, provider di accessi internet ad alta quota per le compagnie aeree American airlines e Virgin America, i permessi per lanciare il servizio wi-fi, dando la possibilità ai passeggeri in volo di collegarsi a internet.
Grande Fratello: Lina e Roberto di nuovo in versione acchiappascolti
E’ proprio il caso di dire che tutte le carte sono state scoperte, non resta che dare ai protagonisti del Grande Fratello Lina e Roberto, coinvolti nello scandalo che tanto ha fatto parlare le trasmissioni e i telespettatori italiani, la possibilità di un confronto ad armi pari.
Coniugi Vianello in crociera per festeggiare 50 anni di carriera
Dopo “casa Vianello” e “cascina Vianello” è in arrivo sulla prima serata di Canale 5 “crociera Vianello”, ultimo lavoro che ha come protagonista la celeberrima coppia della televisione italiana che è appena stata insignita del premio speciale alla carriera dopo 50 anni di indimenticabili successi.
Yahoo! non respinge acquisizione Microsoft
L’interminabile vicenda legata alle trattative d’acquisto del portale internet Yahoo! da parte del colosso Microsoft, sembra si stia avvicinando a una conclusione, la web company si è dimostrata più conciliante.
Abolita la sospensione federale sui contratti con Ibm
L’associazione Epa ha revocato l’esclusione dagli appalti federali del colosso Ibm, protagonista di un’indagine legata a un contratto stipulato per la modernizzazione dei sistemi finanziari Epa. La sospensione era stata causata dalla violazione di un contratto del valore di 84 milioni di dollari con Epa.
Case discografiche perdono causa contro studenti
Alcune etichette discografiche statunitensi hanno intentato una causa contro un gruppo di studenti dell’università di Boston accusati di aver scaricato illegalmente musica attraverso la rete web dell’ateneo.