Google all’attacco delle frequenze Usa
Conclusasi l’asta per l’assegnazione delle frequenze wi-fi libere dal segnale televisivo nel Stati Uniti, che ha visto prevalere le offerte di Verizon e At&t, Google si è appellato alla Federal Communications Commission, agenzia federale Usa per le tlc, per sfruttare le frequenze libere.
Emirates lancia il servizio di cellulare in volo
La compagnia aerea di Dubai, Emirates, è la prima a sperimentare un servizio che permetterà ai passeggeri di rimanere connessi con il proprio telefonino anche durante il volo.
Indagine Idc: mercato di telefonia mobile in crescita di 400 milioni di unità
Una recente indagine di Idc sostiene che il mercato di telefonia mobile della regione Asia Pacifico, a esclusione del Giappone, raggiungerà i 366 milioni di terminali: una crescita del 18% dal 2006.
Roma fiction festival all’insegna del nazional popolare
La seconda edizione del Roma fiction festival , che si terrà tra il 7 e il 12 luglio, promette molti cambiamenti. Quest’anno alla guida della kermesse romana ci sarà Steve Della Casa che succede a Felice Laudadio.
Palm: guadagni al di sotto delle aspettative
Durante il terzo trimestre, concluso il 29 febbraio, Palm ha registrato perdite pari a 31,5 milioni di dollari a fronte di un profitto 11,8 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Successo e critiche per il festival della canzone in Afghanistan
Un incrocio tra il Festival di Sanremo e X Factor in chiave afgana. Afghan Star è un programma basato su un format mai arrivato in Italia ed è andato in onda sulla Tv privata musicale Tolo Tv.
India dice no al formato Open XML come Iso
Arriva dall’India, il secondo maggior esportatore di software al mondo, uno stop al cammino del formato documentale Open XML di Microsoft. L’Ufficio indiano degli Standard (Bis) ha confermato il suo orientamento precedente.
Il bambino che ride vince l’Oscar di YouTube
“Gli YouTube Video Awards sono i nuovi Emmys, i nuovi Oscar. Chissà cosa diventeranno fra dieci anni”, così ne ha commentato l’assegnazione uno dei vincitori, il venticinquenne Tay Zonday, che sicuramente è un po’ di parte ma potrebbe non avere tutti i torti.
Sony indagata per violazione di brevetti
La commissione per il commercio internazionale degli Stati Uniti, avvierà delle indagine che vedono coinvolte 30 importanti compagnie tra cui Sony, Nokia, Motorola e Lg eletronics.
Il commercio elettronico cinese raddoppia il pil
La Cina, che ospita la popolazione internet più grande del mondo, potrebbe registrare nei prossimi 3 o 4 anni il raddoppio del proprio prodotto interno lordo, grazie allo sviluppo del commercio elettronico.
456 milioni di euro per l’industria dello spettacolo
I 511,4 milioni di euro destinati al fondo unico per lo spettacolo sono diventati 456 diminuendo del 11% a causa della legge che prevede una ritenuta per la spesa corrente di tutti i ministeri.
Agcom: serve riequilibrio nei telegiornali
Serve un “immediato riequilibrio dell’informazione politica tra tutte le liste partecipanti alla campagna elettorale”, in particolare nei tg, dove si nota un “forte squilibrio” nel rapporto tra formazioni maggiori e minori e tra Pdl e Pd.