Tv mobile guarda a est
Mentre in Europa la domanda stenta a decollare definitivamente, l’Asia Pacifico si conferma terreno fertile per la tv mobile.
Burst Media: l’universo di internet parla solo ai giovani
Un sondaggio condotto da Burst Media ha evidenziato che gli internauti di età superiore ai 45 anni si sentono poco rappresentati dai contenuti online, dal design dei siti e dalla pubblicità su internet, aspetti che sarebbero troppo orientati a un target giovanile.
Hd-dvd: Toshiba perde 640 milioni
Conclusa la battaglia, tra Blu-ray e Hd-dvd, per aggiudicarsi il titolo di formato dvd ad alta definizione per eccellenzaper Toshiba è arrivato il momento di leccarsi le ferite.
Spesa pubblicitaria televisiva tocca quota 123 miliardi di dollari nel 2008
Le entrate pubblicitarie globali derivanti dalla pubblicità televisiva vedranno un rialzo del 5,8% quest’anno, a toccare quota 123 miliardi di dollari, ha reso noto Informa Telecoms & Media.
Pubblicità: tutti contro il gigante Google
I sei operatori via cavo più importanti degli Stati Uniti stanno progettando la fondazione di una piattaforma pubblicitaria comune, per aumentare i profitti e contrastare la strapotere di Google nel settore.
Ea alza l’offerta per acquistare Grand Theft Auto
Electronics Arts non ha abbandonato il suo progetto d’acquisto di Grand Thef Auto, gioco prodotto da Take-Two, e ha proposto questa volta 26 dollari per azione, per un totale di 2 miliardi di dollari, con un premio di 64% sul valore del titolo.
Ugly Betty con occhi a mandorla
Il telefilm americano “Ugly Betty” avrà una versione cinese. L’emittente Hunan Satellite Tv sta mettendo in cantiere 400 episodi (5 stagioni) della serie che in Cina si chiamerà Invincible Ugly Woman.
Hulu si presenta agli Stati Uniti
Hulu, la joint venture di video online di News Corp e della Nbc Universal di General Electric, ha fatto il suo debutto negli Usa, offrendo programmi di Warner Bros Television Group di Time Warner, di Lionsgate e sportivi.
Ricerca: sempre più difficile vivere senza il proprio telefono cellulare
Una ricerca di Pew Internet & American Life Project ha evidenziato che circa sei statunitensi su dieci utilizzano il loro telefono cellulare o Pda per lo scambio di dati (messaggi, invio di foto o videogiochi). Un terzo del campione preso in considerazione ha affermato di inviare messaggi di testo giornalmente.
Andrea Ambrogetti nuovo presidente di Dgtvi
Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali Italia di Mediaset, è il nuovo presidente di Dgtvi, associazione italiana per lo sviluppo e la promozione del digitale terrestre
Consulta su conflitto di attribuzioni per caso Petroni
La Corte Costituzionale ha depositato le motivazioni con cui lo scorso 27 febbraio ha deciso l’ammissibilità del conflitto (che nei prossimi mesi sarà deciso nel merito).
Cina batte USA e diventa il paese virtuale più grande del mondo
Secondo una stima effettuata dal Bda pechinese, che ha esaminato alcuni dati del 2007 relativi alla navigazione in internet e il possibile andamento nell’anno successivo, il popolo cinese sarebbe quello più presente nel web.