Cinema al centro del dialogo dell’Unione europea
I festival cinematografici e le competizioni tra registi saranno al centro dell’anno europeo del dialogo interculturale, che si svilupperà durante il 2008 per aumentare i rapporti fra paesi europei che differiscono per lingua, religione o background etnico.
Starbucks offre wi-fi gratuito con At&t
La catena di caffetterie statunitense Starbucks sta avviando una collaborazione con l’operatore di telefonia At&t per offrire un servizio di internet wireless in parte a pagamento, in parte gratuito, nella maggior parte dei suoi punti vendita.
TeliaSonera taglia 2.900 posti di lavoro
La società scandinava TeliaSonera, che ha pubblicato risultati peggiori del previsto, ha annunciato il taglio di 2.900 posizioni in Svezia e Finlandia. L’iniziativa dovrebbe permettere risparmi lordi dei costi pari a 5 miliardi di corone all’anno
Locarno dedica retrospettiva a Moretti
La 61a edizione del Festival internazionale del film di Locarno (6-16 agosto 2008) dedicherà una retrospettiva al regista, attore e produttore italiano Nanni Moretti.
Necessaria più informazione sul 112 europeo
Solo il 22% dei cittadini Ue è in grado di identificare il “112” come numero da chiamare per contattare i servizi di emergenza da qualunque località dell’Ue. La Commissione ha chiesto quindi agli Stati membri di far conoscere meglio il 112.
iPhone vede nascere il suo rivale a Barcellona
L’iPhone della Apple potrebbe perdere prima del previsto il suo titolo di dispostivo mobile più innovativo e desiderato del mondo: il Mobile World Congress di Barcellona ha visto infatti la nascita del GPhone.
Un europeo su 8 teme e-commerce
Il 12% del campione preso in considerazione non ha fatto alcun acquisto online negli ultimi 12 mesi pur di non dare i suoi dati personali e della carta di credito su internet. Lo rivela Eurostat.
Paramount crea divisione per servizi mobili
Lo studio cinematografico Paramount Pictures, di proprietà di Viacom, ha annunciato l’intenzione di dare vita a una divisione per lo sviluppo e la diffusione della programmazione di dispositivi wireless.
Telefonica punta sulla Cina
Il gruppo di telecomunicazioni spagnolo Telefonica prevede di alzare la propria partecipazione in China Netcom al 10% nei prossimi mesi. Lo ha dichiarato Reuters il presidente Cesar Alierta.
Una commissione autonoma per Venezia
Per la prossima Mostra del Cinema di Venezia a marzo sarà insediata una nuova commissione selezionatrice che vedrà la presenza di uno straniero. Lo hanno detto a Berlino Paolo Baratta, nuovo presidente della Biennale, e Marco Mueller, direttore della Mostra del Cinema.
Reding attacca anche gli sms
Sms e internet via cellulari meno cari all’estero, nell’Ue, entro luglio, o Bruxelles interverrà per via regolamentare: è la richiesta avanzata a Barcellona, in apertura del congresso mondiale della telefonia mobile (Mobile World Congress, Mwc) dalla commissaria europea alla Società dell’informazione, Viviane Reding.
Telecom Italia: si paga con il telefonino
Al 3GSM World Congress Telecom Italia ha annunciato l’ingresso nel mondo delle soluzioni dei micropagamenti via telefono cellulare attraverso Tim e in collaborazione con partner finanziari e bancari.