Boom per i Cesaroni che pensano al cinema
E’ boom per la fiction I Cesaroni in televisione: la seconda serie, dopo aver esordito al 30% con picchi d’ascolto del 45%, ottenendo uno share record presso il pubblico più giovane, tra gli 8 e i 14 anni (68%).
Rai: arriva il “Qualitel” per misurare il valore dei programmi
Il Ministero delle Comunicazioni ha inviato alla Rai le Linee Guida del Qualitel , progetto di monitoraggio del valore pubblico dei programmi della Rai e di valutazione della “corporate reputation” del Servizio Pubblico Radiotelevisivo.
Yahoo! cerca l’appoggio di Aol per respingere Microsoft
Un aggiornamento sulla questione Microsoft-Yahoo! è arrivato dalle pagine del “Times”: il gruppo oggetto del desiderio del colosso di Bill Gates starebbe provando a riattivare il negoziato con Aol nel tentativo di respingere l’offerta d’acquisto di Microsoft da 44.6 miliardi di dollari.
Finito sciopero sceneggiatori
È giunto al suo epilogo lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood: il sindacato WGA ha fatto sapere che l’accordo raggiunto con i produttori è stato ratificato e che da mercoledì 13, terminerà l’agitazione che minacciava addirittura la cerimonia degli Oscar.
Pubblicità mobile influenza le opinioni degli elettori statunitensi
Uno studio di Limbo ha analizzato l’incidenza della pubblicità mobile sulle opinioni dei cittadini statunitensi che si stanno accingendo a eleggere il prossimo presidente degli Stati Uniti.
Televisione di Al Gore arriva in Italia su Sky
La rete televisiva di Al Gore, CurrentTv, ha raggiunto un accordo di distribuzione con Sky Italia per la diffusione di un canale dedicato al mercato italiano.
Yahoo! potrebbe rispondere oggi a Microsoft
Il consiglio di amministrazione di Yahoo! potrebbe riunirsi oggi in seduta straordinaria per prendere una decisione sull’ offerta da 44,6 miliardi di dollari presentata da Microsoft.
Dell’Utri lascia e-Polis
Il senatore Marcello Dell’Utri ha lasciato tutti gli incarichi che ricopriva in e-Polis. Claudio Noziaglia e Carlo Momigliano assumono rispettivamente l’incaricato di presidente e amministratore delegato.
Vodafone Italia taglia tariffe roaming dati
Vodafone Italia ha annunciato un nuovo taglio delle tariffe per il traffico dati in roaming. Da giugno 2008, la tariffa giornaliera Daily Travel Tariff sarà affiancata da un’offerta valida anche per paesi extra europei.
Neuf Cegetel chiude bene il 2007
L’operatore telefonico francese Neuf Cegetel, filiale di Sfr (gruppo Vivendi), ha archiviato il 2007 con un fatturato in crescita del 15,6% a 3,3 miliardi. I risultati sono in linea con le attese dei mercati.
Widget conquistano l’universo di internet
eMarketer ha previsto che le società Usa investiranno 40 milioni di dollari nel 2008 per creare e distribuire widget sul web, in netta crescita rispetto ai 15 milioni del 2007.
Italia ancora davanti alla Corte Ue
E’ arrivato davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo il caso del carente funzionamento in Italia del numero di emergenza 112. La Commissione europea aveva già proposto un deferimento all’Italia