Inghilterra: Bbc cerca il politico perfetto
La tv britannica Bbc ha acquistato i diritti per trasmettere un reality show basato sulle regole di “Pop Idol”, programma all’interno del quale si sfidano giovani aspiranti cantanti, per cercare il politico perfetto.
Yahoo! cede suo servizio di musica digitale
Yahoo! ha reso noto che il suo servizio di musica digitale sarà gestito ora da Rhapsody America, un servizio on-demand gestito da RealNetworks e Viacom.
In Lazio 31 milioni per la banda larga
Un accordo di programma firmato dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni prevede un investimento di 31 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni infrastrutturali per la banda larga nella Regione Lazio.
Rai e Mediaset multate da Agcom
Secondo la Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, RTI (Mediaset) e Rai hanno violato il Codice Tv e minori. Le due società sono state multate.
Motorola: ristrutturazione sezione mobile
Le voci su una possibile ristrutturazione della divisione mobile di Motorola sono state confermate dal presidente del gruppo stesso, Greg Brown.
Stato australiano porta il tribunale online
Alcuni casi giudiziari saranno affrontati in Australia online, con le comunicazioni dei giudici inviate via mail, secondo quanto ha reso noto lo stato stesso.
Ricerca: utenti sempre più multitasking
Un sondaggio di BIGresearch ha evidenziato che è sempre crescente l’uso accavallato dei media da parte dei consumatori
Yahoo! prende tempo per esaminare l’offerta di Microsoft
La risposta di Yahoo! alla super offerta di Microsoft non si è fatta attendere: il colosso del web ha reso noto che avrà bisogno di “abbastanza tempo” per studiare le sue opzioni strategiche, dopo l’opa del gruppo di Bill Gates pari a 44,6 miliardi di dollari.
George Clooney messaggero di pace
George Clooney è stato ricevuto all’Onu a New York, al ritorno dal suo viaggio in Sudan, missione che gli è valsa il titolo di messaggero di pace delle Nazioni Unite.
Spagna prima in Europa per il download illegale
Sono gli spagnoli gli internauti d’Europa più disobbedienti. A rivelarlo è stato uno studio della società Sgae, che ha contato più di 1,2 miliardi di download illegali in Spagna durante il 2007.
Gb: se il video funziona YouTube paga
Gli utenti britannici di YouTube, il popolare sito di condivisione video che fa capo a Google, potranno avere accesso agli introiti pubblicitari generati dai filmati caricati nel sistema a patto che i lavori prodotti generino un alto numero di visite.
Lo sciopero degli autori Usa coinvolge anche l’Italia
L’eco dello sciopero degli autori e sceneggiatori statunitensi è arrivato anche nel nostro paese, dove i telefilm Usa sono la punta di diamante di molti dei nostri palinsesti.