Tariffe telefoniche uniformate entro il 2010
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni presieduto da Corrado Calabrò ha approvato il documento di consultazione pubblica con cui si definiscono le tariffe di terminazione degli operatori concorrenti di Telecom.
Roaming regolato
Gli stati mebri si sono adeguati alle regole imposte dalla Commissione Ue, ma i prezzi di sms e dati restano ancora troppo elevati. Le regole stabilite dalla Commissione europea sul roaming vengono rispettate in quasi tutti i paesi dell’Unione.
Il web guarda ad est
L’ex impero celeste sta per raggiungere gli Usa per numero di navigatori. A trainare la crescita le zone rurali del paese. La Cina cresce in ogni campo, compreso quello virtuale.
Un mondo mediatico a misura di bambino
Il parlamento europeo, approvando la relazione di Roberta Angelilli (UEN, IT) ha evidenziato come la programmazione televisiva non tuteli i minori, che fin dalla tenera età vengono sottoposti a film violenti, pertanto viene richiesta una nuova regolamentazione con fasce protette più lunghe e un miglior controllo parentale.
Hp promette riduzione dei consumi energetici
Hp ha reso noto l’impegno a ridurre i consumi energetici dei propri desktop e notebook del 25% entro il 2010.
Francia: proposta tassa su pc, tv e cellulari
Il governo francese “sta studiando diverse soluzioni di finanziamento” per l’audiovisivo pubblico, che sarà privato di pubblicità dal 2009, ha confermato il segretario di Stato per il Turismo Luc Chatel.
Cina: l’IPTV non decolla
Non decolla il mercato della televisione via internet (IPTV) in Cina. Alla fine del 2007 il numero totale di telespettatori che utilizzavano questo media era stimato intorno a 846 mila utenti, ben al di sotto delle previsioni che prevedevano 1,3 milioni di abbonati.
Nuova politica dei prezzi per la Time Warner
Time Warner Cable sperimenterà una nuova politica per il pagamento dei servizi internet alla fine di quest’anno. Gli utenti non pagheranno più un fisso, ma il costo della connessione alla banda larga varierà in base alla quantità di dati scaricati.
LE GRANDI AZIENDE BRITANNICHE SONO PER IL VOIP
Un ricerca inglese ha rilevato che la percentuale di aziende che utilizza la tecnologia VoIP è in continua crescita. Lo studio ha portato alla luce che il 60% di quelle con più di 500 dipendenti usa questa tecnologia.
Microsoft aiuta i disabili con il web
Microsoft ha pubblicato una serie di strumenti di programmazione destinati allo sviluppo di prodotti che migliorino l’accesso a internet da parte delle persone portatrici di handicap.
Vivendi punta a controllo 100% di Sfr
Vivendi punta ad acquistare la partecipazione del 44% di Vodafone in SFR per poter controllare al 100% dell’operatore di telefonia mobile francese di cui detiene il 56%. Lo ha ribadito l’ad Jean-Bernard Levy in un’intervista al quotidiano “Financial Times”
Chiesta la rimozione della versione online di Scarabeo: viola i diritti d’autore
I creatori del popolare gioco di parole Scarabeo hanno chiesto a Facebook di rimuovere Scrabulous, la versione del gioco disponibile online, quest’applicazione violerebbe i diritti d’autore.