Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Leo Kirch batte cassa: vuole 1,6 miliardi dalla DB

Leo Kirch batte cassa: vuole 1,6 miliardi dalla DB

Il tycoon dei media tedeschi Leo Kirch vuole 1,6 miliardi di euro dagli ex creditori di Deutsche Bank per aver acceso la miccia a una serie di eventi che hanno portato la caduta del suo impero. Lo riferisce un portavoce di Kirch al bavarese Sueddeutsche Zeitung confermando indiscrezioni già riportate da Der Spiegel.

leggi tutto
Nasce Grupo Unidad Editorial con RCS e Unedisa

Nasce Grupo Unidad Editorial con RCS e Unedisa

La ristrutturazione del gruppo editoriale spagnolo Recoletos, recentemente acquistato da RCS, passa per un calendario di fusione con Unedisa, altro gruppo iberico che fa capo a Rizzoli. Lo dichiara il presidente di Rcs, Piergaetano Marchetti, nel corso di una conferenza tenuta al Forum Nueva Economia di Madrid.

leggi tutto
I BAFTA 2007 premiano la tv britannica

I BAFTA 2007 premiano la tv britannica

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un’organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive. In questa edizione dei BAFTA Awards vincono le serie “Life on Mars” della BBC e “Entourage” della HBO.

leggi tutto
Rai International punta al pluralismo e taglia Vespa

Rai International punta al pluralismo e taglia Vespa

Il direttore di Rai International Piero Badaloni ha deciso di ridurre a un’unica puntata settimanale l’appuntamento con ‘Porta a Porta’ (mercoledì). Al lunedì andrà in onda ‘RT’ di Enzo Biagi, al martedì ‘Ballarò’, al giovedì ‘Annozero’, al venerdì ‘Tv7’ e al sabato ‘Italia Award’, l’approfondimento realizzato dalla testata. Si tratta di una scelta “corretta” e “in chiave pluralista” ha detto il direttore del canale.

leggi tutto
Le radio delle università a congresso

Le radio delle università a congresso

Il 23 e il 24 maggio Padova ospiterà il primo “Festival delle radio universitarie”. L’evento è promosso dall’università di Padova e da quella di Verona. Nella due giorni sono previsti forum e concerti e le radio trasmetteranno a reti unificate da piazza delle Erbe.

leggi tutto
Vodafone si salva dall’Antitrust, forse

Vodafone si salva dall’Antitrust, forse

L’operatore telefonico potrebbe essere escluso dall’ istruttoria dell’Antitrust , senza sanzioni, sugli operatori di telefonia mobile per l’ipotesi di abuso di posizione dominante. Lo ha detto il presidente Antonio Catricalà. La decisione sarà presa prima della chiusura del procedimento.

leggi tutto
Ericsson espande la rete di Wind

Ericsson espande la rete di Wind

Wind ha affidato a Ericsson il potenziamento e l’espansione della sua rete ottica. Il contratto siglato dalle due società “include una soluzione DWDM (Dense Wavelength-Division Multiplexing) in grado di incrementare la capacità trasmissiva dei 1600 km di cavi in fibra già esistenti e tecnologia BRAS (Broadband Remote Access Server) destinata a ottimizzare la rete di accesso a banda larga” spiega una nota .

leggi tutto
Swisscom: la ristrutturazione porta risparmi

Swisscom: la ristrutturazione porta risparmi

Un risparmio dei costi di 330 milioni di franchi svizzeri. E’ quanto Swisscom si aspetta di ottenere entro i prossimi cinque anni grazie a un piano di ristrutturazione. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Carsten Schloter durante una conferenza stampa.

leggi tutto
In Cina blogger più ‘liberi’

In Cina blogger più ‘liberi’

I blogger cinesi non saranno più obbligati a fornire il vero nome al momento della registrazione. Lo annuncia l’agenzia di stampa cinese Xinhua che cita le linee guida del provvedimento pubblicate dalla Società cinese di Internet (Sci). La decisione arriva in seguito alle proteste delle aziende di settore, contrarie a un atteggiamento troppo rigido.

leggi tutto