Calcio: miliardario Usa vuole azioni dell’Arsenal
Dopo Liverpool e Manchester United anche l’ Arsenal è a un passo da avere nuovi proprietari. Anche in questo caso si tratta di statunitensi. Il miliardario Stan Kroenke vuole il 9,9% di azioni del club londinese della Premier League e sta trattando con Itv, gruppo di media britannico nel capitale dell’Arsenal.
Nasce l’Osservatorio sui contenuti digitali
Aie, Aidro, Fimi, Univideo e Cinecittà Holding hanno costituito un Osservatorio permanente sui contenuti digitali . L’Osservatorio, che sviluppa e amplia quanto fatto già dall’Osservatorio sull’editoria digitale realizzato dall’Anie dal 1999, vuole offrire una fotografia completa dei contenuti digitali disponibili nel mercato italiano.
Il direttore di Repubblica scrive all’ambasciatore afghano
Ezio Mauro ha inviato all’ambasciatore afgano Musa M. Maroofi un appello per l’interprete di Daniele Mastrogiacomo, Adjmal Naqeshbandi, e per il responsabile dell’ospedale di Emergency Rahmatullah Hanefi.
Google pensa ai cellulari
Google ha realizzato un nuovo motore di ricerca dedicato ai telefoni cellulari e pensato per rendere più semplice la ricerca di informazioni su internet attraverso un dispositivo mobile.
Apre lo store di musica indie su Bebo.com
Il social network Bebo ha aperto il suo store online per vendere musica. Fin dal 2006 il sito ha aperto uno spazio dedicato alle band per caricare sulla piattaforma i loro brani in mp3. Con il nuovo servizio “indie-store” per la musica indipendente (supportato dall’etichetta 7music) i gruppi musicali possono vendere un massimo di quattro canzoni a una commissione del 30% di ritenuta.
Tiscali vola in Borsa ma smentisce accordo con Wind
Questa mattina Tiscali ha segnato un +3,65% a 2,75 euro a Piazza Affari a seguito delle indiscrezioni di stampa secondo cui Wind, controllata dal numero uno di Orascom, l’egiziano Naguib Sawiris, starebbe per lanciare un’opa sull’internet service provider sardo.
Il trimestre felice del cinema premia le produzioni italiane
Nei primi tre mesi del 2007 il numero di biglietti venduti ai botteghini cinematografici italiani ha visto un rialzo di quasi il 23% e i film di produzione nostrana hanno conquistato una fetta di mercato del 40%.
La tv digitale piace all’Europa
Nel 2006 nei venti paesi dell’Europa Occidentale le abitazioni in grado di ricevere servizi di televisione digitale sono cresciute del 27% rispetto all’anno precedente. Lo rivela uno studio di e-media institute.
Pioggia di premi su Al Gore
L’ex vice presidente americano Al Gore, attualmente impegnato in una campagna ambientalista contro il surriscaldamento del Pianeta, sarà premiato con il 2007 International Emmy Founders Award durante il gala degli International Emmy Awards a New York, il prossimo 19 novembre.
Stenta il decollo del web mobile
Media-Screen ha reso noto che solo il 5% di tutti gli utenti Usa a banda larga usufruisce del servizio di web mobile. La percentuale è così bassa nonostante il 60% possieda un dispositivo abilitato a collegarsi in rete.
Ripresa della domanda di memorie flash
La crescita della domanda nel settore dei semiconduttori e uno sviluppo frenato dell’offerta dovrebbe contribuire a rallentare la prevista discesa dei prezzi nel segmento delle memorie flash Nand, usate in molti apparecchi digitali.
Il copyright si adatta al digitale
La Creative Commons ha proposto uno schema “open-source” di licenze flessibili per la protezione della libertà intellettuale. La versione 3.0 propone inoltre un doppio formato, uno dedicato agli Stati Uniti e uno con valenza internazionale.