Ungaro alla guida del mensile “Riders”
Roberto Ungaro è il direttore di “Riders”, mensile per appassionati della moto, che Hachette Rusconi lancerà a settembre. Ungaro sarà affiancato dal fashion director Frankie Mayer e dal creative director Wolf Gregor Pazurek.
Microsoft premia chi sceglie Live per la ricerca
Per contrastare lo strapotere di Google e la crescente concorrenza nel settore, Microsoft ha studiato un sistema di incentivi per chi sceglie il suo motore di ricerca Live Search. Microsoft darà una serie di crediti ad alcune aziende, precedentemente selezionate, in base all’uso che i loro dipendenti faranno di Live Search.
L’India non naviga ancora a banda larga
Media Partner Asia (Mpa) ha rilevato che, nonostante l’alta penetrazione della televisione via cavo in India, 71 milioni di case, meno del 2% delle abitazioni, ha una connessione a banda larga. In Cina le case che navigano ad alta velocità sono il 13% e in Brasile l’8%.
Allofmp3 e Mp3Sugar nel mirino dei controlli francesi
Dopo aver suscitato l’ira di Gran Bretagna, Stati Uniti e Danimarca, il sito russo Allofmp3 e il compatriota Mp3Sugar sono ora nel mirino delle società francesi degli autori ed editori Sacem e Sdrm, le equivalente della nostra Siae.
Nortel riduce le perdite e aumenta il giro d’affari
L’operatore di telecomunicazioni Nortel ha ridotto la perdita nel quarto trimestre dell’anno e ha visto una crescita del giro d’affari del 10%. La perdita netta si è stabilita su 80 milioni di dollari per gli ultimi tre mesi del 2006, contro i 2,29 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.
Mastrogiacomo: Peacereporter.net, “Sta bene”
Daniele Mastrogiacomo è libero. Lo afferma il sito di Peacereporter. Si trova nell’ospedale di Emergency di Lashkargah, in Afghanistan. Era stato rapito due settimane fa. Libero anche il suo interprete. Lo riferisce anche il sito del suo giornale, Repubblica.it.
Banner e popup sempre nel mirino degli investitori
Secondo i dati di Tns Media Intelligence, il mercato degli spazi pubblicitari online (banner, popup, banner flash) continua ad attirare l’interesse degli investitori. La compagnia di telefonia via internet Vonage, nota per aver portato il VoIp ad alti livelli, è il primo investitore del settore con una spesa di 185,7 milioni di dollari nel 2006.
Sina.com inizia a muoversi a ritmo di musica
Il portale web cinese Sina.com ha manifestato l’intenzione di legarsi a Sony Bmg, Universal, Warner, Emi e Rock Records per costruire una piattaforma di musica digitale che conquisti il mercato cinese. La piattaforma offrirà servizi di musica online, download e servizi wireless a valore aggiunto.
“Una scomoda verità” gratis nelle scuole tedesche
Un accordo tra il ministero dell’ambiente tedesco e la Paramount Pictures, permetterà la distribuzione ina 6mila scuole tedesche di un dvd gratuito del documentario di Al Gore – premiato con l’Oscar – “Una scomoda verità”
Mercato semiconduttori legato ai destini di Intel e Amd
iSuppli Corporation ha evidenziato come l’industria dei semiconduttori sia stata caratterizzata nel 2006 dal contrapporsi dei destini di Intel e Advanced Mico Devices (Amd). “Il gigante dei microprocessori Intel ha vissuto un anno nero, con un calo dell’11,1% delle entrate rispetto al 2005”, ha specificato Dale Frod, vicepresidente delle analisi di mercato di iSuppli.
Mastrogiacomo: ore di attesa per il rilascio, le dichiarazioni
Altra giornata di attesa per l’auspicato annuncio del rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, rapito giusto due settimane fa nel Sud dell’Afghanistan con il suo interprete Adjmal Nashkbandi. Facciamo il punto della situazione.
E-LEZIONI: USA 2008, MySpace lancia Impact
Iniziativa di MySpace per le elezioni politiche statunitensi del 2008. Il social network ha lanciato un canale dedicato esclusivamente alle primarie di partito per la Casa bianca. Si chiama MySpace Impact e presenta i profili dei 10 candidati, 5 democratici e 5 repubblicani.