Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2022 | Attualità, Economia

Turismo: i numeri delle vacanze estive

Il 2022 registra un +35% di presenze rispetto al 2021. 9 italiani su 10 trascorreranno le ferie estive in Italia. Ci saranno più di 92 milioni di arrivi e quasi 343 milioni di presenze tra italiani e stranieri. 30 milioni di italiani andranno in vacanza nei prossimi mesi: il 57% sceglie il mare, ma tornano in voga anche le città d’arte. L’assenza di turisti ucraini e russi potrebbe pesare per quasi 180 milioni di euro

I numeri del turismo

Sono quasi 30 milioni gli italiani che hanno scelto di andare in vacanza nei prossimi mesi. Nove milioni hanno già prenotato la villeggiatura, soprattutto nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni. Il 35% sta pensando di programmare una vacanza per il rimanente periodo dell’anno in corso. 9 italiani su 10 trascorreranno le ferie estive in Italia. Il 10% ha in programma di andare all’estero: di questi il 7% ha programmato il viaggio in una destinazione europea, mentre il rimanente 3%, opta per una vacanza internazionale. Prevale la scelta del mare, indicata da ben il 57% degli italiani, ma tornano anche le città d’arte, in calo negli ultimi anni di pandemia. Per il 2022, i flussi turistici in Italia potrebbero generare una spesa turistica pari a 26,4 miliardi di euro con una variazione in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente. 

Lo scenario attuale

Del 31% di connazionali che ha rinunciato alla vacanza per i prossimi mesi, il 10% lo fa per timore degli effetti del conflitto in Ucraina e l’8% per il persistere del Covid e delle sue varianti. Per l’anno in corso, si stima l’assenza dall’Italia di oltre 300 mila turisti ucraini e russi con una riduzione di 2,4 milioni di presenze e una contrazione della spesa turistica per quasi 180 milioni di euro. 

Persistono alcune chiusure causa Covid

Alcune popolari destinazioni nel mondo restano ancora chiuse ai viaggiatori. La maggior parte di questi Paesi si trova nella regione dell’Asia-Pacifico. Il Giappone resta una delle poche destinazioni del mondo totalmente chiusa al turismo. Il turismo cinese è bloccato, in atto la strategia “zero Covid” per contenere i focolai nelle città. Taiwan, una delle destinazioni culinarie preferite dell’Asia, ha allentato le sue restrizioni di viaggio negli ultimi due mesi. Per i turisti però la destinazione asiatica resta ancora off limits. E così anche diverse isole del Pacifico: Samoa, Tonga e le Isole Salomone.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...