Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2013 | Attualità

Tutto il mondo fa Twitter

I cinguettii digitali lanciati da milioni di utenti ai quattro angoli della Terra possono costituire vere e proprie mappe, analisi visive delle  informazioni geografiche legate a Twitter. Mapping the global Twitter heartbeat , questo il nome della ricerca che ha dato la prima vera cartografia del social network. Sfruttando i dati provenienti dal 10% degli iscritti, raccolti durante lo scorso novembre , lo studio ha potuto confermare la supremazia dell’inglese tra le lingue utilizzate su Twitter: spesso anche in Stati non anglofoni si cinguetta nell’idioma di Shakespeare. Inoltre, confrontando le diverse mappe, ci si accorge che il social network è sempre più utilizzato e avvicina l’aggregatore di notizie più famoso della rete, Google News. La fotografia più interessante, però, è quella che riguarda la diffusione e la distribuzione dei messaggi a 140 caratteri : nel periodo in esame sono stati composti oltre 1,5 miliardi di tweet, da circa 71,2 milioni di utenti. Molti di questi provengono da Stati Uniti ed Europa, qualcuno dall’Africa, dall’Australia e dal Medio Oriente. Parecchi dalla Russia. Nessuno dalla Cina. Il Paese più popoloso del pianeta non può accedere a Twitter se non tramite siti specchio che deviano i numeri ip su server stranieri. Dalla Grande Muraglia, dunque, non si cinguetta.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...