Francia: i serial Nbc subito in tv con il Vod
Le strategie digitali di Nbc Universal coinvolgono l’Europa, iniziando dalla Francia. La seconda stagione del serial “Heroes” sarà disponibile dopo sole 24 ore dalla messa in onda Usa per gli abbonati al servizio on-demand della tv TF1.
Cresce il business del London Film Fest
Il London Film Festival ha puntato per l’edizione del 2007 sul business, aggiungendo alla scaletta dell’evento un Production Finance Market, che avrà luogo il 22 e il 23 ottobre.
Cinema italiano torna a respirare
Secondo uno studio pubblicato sul “Giornale dello Spettacolo”, dal mercato cinematografico italiano continuano ad arrivare segnali positivi. Nei primi 23 giorni di settembre sono stati oltre “7 milioni i biglietti venduti” con un trend di crescita di presenze nelle sale, rispetto allo scorso anno, del 6,3%. Nel periodo da gennaio al 23 settembre sono stati guadagnati oltre 6 milioni di spettatori.
Nuova Zelanda: la legge dei kiwi è wiki
La Nuova Zelanda chiama a raccolta i suoi cittadini per la stesura della nuova regolamentazione della polizia. Si è deciso di coinvolgere la popolazione nella nuova stesura della propria legislazione.
Su Second Life va in scena lo sciopero reale
L’Ibm di Vimercate, vicino a Milano, sciopera per 12 ore in protesta contro il mancato premio di risultato, su Second Life. La mobilitazione ha richiamato mille partecipanti da 18 Paesi, che vogliono dare sostegno ai lavoratori italiani. Per evitare tumulti in rete si è provveduto a istituire un servizio d’ordine per garantire uno svolgimento tranquillo della manifestazione.
Vigilanza Rai chiede ricorso a consulta su revoca Cda
La Corte Costituzionale dovrà fare chiarezza sull’articolo 49, comma 8, del Testo Unico della Radio Televisione in materia di poteri dell’azionista e della stessa commissione in caso di revoca di amministratori della Rai. Lo chiede una delibera approvata dalla commissione di Vigilanza.
Fiction contro le frodi
Le serie televisive dedicate alle forze dell’ordine rappresentano un vero e proprio strumento di servizio che consente al cittadino di ottenere informazioni sulle potenzialità e professionalità di ciascuna forza di polizia.
Oscar: per l’Italia c’è in gara Tornatore
Sarà “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore, prodotto da Medusa Film, il film designato a rappresentare il cinema italiano al Premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Il regista siciliano ha già vinto l’ambito premio nel 1990 con “Nuovo cinema Paradiso”
Uk e Usa: chiude lo store online di Virgin
Virgin Digital, il nome del servizio per il download di musica, chiude i battenti . E’ ancora in parte operativo in Gran Bretagna e negli Usa, ma cesserà definitivamente di operare il prossimo 19 ottobre.
Rai: Petruccioli, “Cambierò la fiction in prima serata”
Alla vigilia dell’avvio della discussione in Cda sui piani editoriali, il presidente della Rai Claudio Petruccioli svela i progetti futuri e le nuove strategie del servizio pubblico. Tra queste, annuncia, la possibilità di anticipare la seconda serata ‘spezzando’ in due parti le fiction.
Roma: si avvicina il festival Eurovisioni
La capitale si sta preparando a ospitare la 21esima edizione di “ Eurovisioni: Festival Internazionale di cinema e tv ” che avrà luogo dal 14 al 18 ottobre. La manifestazione, nata nel 1987 presenterà il meglio dei film tv in sei paesi europei.
Amazon rinnova la sfida a iTunes senza Drm
Amazon ha presentato la sua ultima offerta sviluppata per contrastare lo strapotere di iTunes nel settore della vendita legale di musica digitale. Amazon Mp3, questo il nome del servizio, consiste in un catalogo di 2 milioni di brani disponibili per il download a pagamento e liberi dalla protezione Drm.
Brand Journalism