La riforma Gentiloni non si ferma, lo dice Rutelli
Nessun compromesso con il centrodestra sul decreto Gentiloni di riassetto del sistema radiotelevisivo. Lo ha assicurato il vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli.
Passaggio alla Tv digitale nel 2012
Lo ha detto il ministro Paolo Gentiloni affermando che bisogna gestire l’attuale periodo di transizione, i temi delle posizioni dominanti nel settore della pubblicità, delle frequenze e dell’Auditel.
Fermato reportage Bbc su finanziamento ai laburisti
La televisione pubblica britannica Bbc annuncia di aver dovuto rinunciare alla trasmissione di un reportage collegato a un’inchiesta in corso sul finanziamento del partito laburista inglese.
Virgin Media libera i clienti tv scontenti
I clienti britannici di Virgin Media che non sono soddisfatti della scomparsa di cinque canali Sky dal loro pacchetto di pay tv possono fare disdetta.
Due mail su tre sono spamming
Allarme spam: ormai 2 email su 3 sono messaggi indesiderati. Si sono ridotti i messaggi contenenti virus, ma aumentano quelli con phishing o che indirizzano su siti che poi carpiscono le utenze e le password personali. Lo rivela un’indagine dell’Iit-Cnr.
Victoria Beckham firma con la Nbc e inizia il suo reality
Victoria Beckham, moglie del celebre calciatore David Beckham, ha firmato un accordo con la Nbc per un reality di sei puntate da 30 minuti. L’ex Spice Girls e il centrocampista inglese saranno i protagonisti del programma nei loro spostamenti fra Londra e Los Angeles.
Sono più di sette milioni le parabole in Italia
E’ stata superata la quota di sette milioni di parabole in Italia. A riferirlo è Eurosatellite, il centro di formazione professionale dei tecnici antennisti italiani, a seguito di un’indagine conoscitiva svolta in collaborazione con i propri tecnici sugli impianti di ricezione televisiva satellitare digitale.
Bbc e YouTube: arriva il “sì”
Si accordano Bbc e YouTube e alcuni contenuti della tv pubblica britannica saranno caricati sulla piattaforma di contenuti video più famosa e utilizzata al mondo. L’intesa era nell’aria e già a gennaio si vociferava di un accordo.
Alberto Griffi premiato speciale alla Festa del Cinema
La Festa del Cinema di Roma ha deciso di dedicare al regista Alberto Griffi un premio speciale del valore di 20mila euro e una proiezione omaggio.
Nicolas Sarkozy, per una sera, gran capo del tg di Canal+
Canal+, emittente televisiva pay francese, offre a Nicolas Sarkozy la poltrona di capo redattore della testata giornalistica per le due edizioni serali del “Grand Journal” di oggi.
L’Estonia crede nel voto via internet
L’Estonia ha confermato la sua volontà di utilizzare il web per permettere ai suoi cittadini di esprimere il diritto di voto. Dopo le elezioni locali del 2005, che hanno eletto l’Estonia primo paese al mondo ad aver testato il voto via internet, il paese ha deciso nuovamente di ricorrere a questa soluzione per un voto ben più importante: le elezioni legislative.
Biagi tornerà in Rai il 22 aprile
Il direttore di Raitre Paolo Ruffini ha confermato che Enzo Biagi tornerà alla Rai, su Raitre in prima serata da domenica 22 aprile.
Brand Journalism