Di Caprio e Hanks produttori di Gorbaciov
Tom Hanks e Leonardo Di Caprio hanno deciso di diventare produttori cinematografici e di supportare Hbo nel progetto di biopic per la tv su Mikhail Gorbaciov. I due divi di Hollywood seguiranno la lavorazione del film, che sarà diretto da John Shiban.
A Salerno l’università dei videogames
La città campana diventa il teatro di un esperimento unico in Italia: la nascita dell’università dei Videogiochi. Un vero e proprio percorso di studi che formerà esperti nell’ambito dell’animazione digitale e dell’intrattenimento videoludico.
Jurassic Park torna con effetti in 3D
Il film cult del 1993 di Steven Spielberg riappare sul grande schermo rielaborato con le tecniche di nuova generazione. Ora è possibile ammirare il film con i nuovi effetti, vivendolo all’insegna di un’avanguardia inimmaginabile all’epoca in cui fu girato il film.
Neruda riesumato per accertare cause di morte
Verranno riesumati i resti del poeta, per effettuare accertamenti e analisi che consentano di stabilire con esattezza le cause del decesso dello scrittore morto all’età di 69 anni, 12 giorni dopo il golpe del generale Augusto Pinochet.
X Factor 7 riparte da Simona Ventura
La nuova stagione di X Factor, la settima, sin qui ha una sola certezza: Simona Ventura. La conduttrice piemontese è la sola conferma rispetto all’ultima edizione, in cui il programma di Sky ha ottenuto successo di pubblico e critica. Nuovi giudici potrebbero essere MIka, Nina Zilli e Irene Grandi.
Morgan in ospedale, la lite corre su Twitter
Mentre è stato diffuso il comunicato ufficiale, che ha confermato il ricovero, scoppia la polemica. La diretta interessata è Selvaggia Lucarelli, la stessa che aveva diffuso la notizia del ricovero per abuso di farmaci, andando incontro al biasimo dell’ex Asia Argento.
[Flash] Restauro per il 20 anni di Schindler’s List
Compie 20 anni il capolavoro di Steven Spielberg Schindler’s List, che vinse 7 premi Oscar. Stasera a Roma proprio il film di Spielberg, restaurato in alta definizione accompagnerà lo Yom Ha Shoah, il Giorno del Ricordo con una videoinstallazione al Ghetto raffigurante la bambina col cappotto rosso, figura indimenticabile nel film.
Giornalisti italiani rapiti in Siria
Si tratta di un reporter della Rai e di tre freelance. Secondo fonti vicine agli attivisti, i quattro sarebbero in realtà solo in stato di fermo, in attesa di conferma che si tratta di giornalisti. A bloccare gli italiani è stato un gruppo di ribelli mentre stavano facendo riprese video.
Amici, buona la prima
La corazzata della De Filippi non conosce logorio e vince la sfida degli ascolti del sabato sera, catalizzando l’attenzione di 5 milioni e 280 mila spettatori. Combia il meccanismo delle sfide incrociate su diverse specialità, coi capisquadra Emma Marrone e Miguel Bosè.
Totò Cuffaro candidato al premio Strega
Tra i 24 titoli iscritti al premio letterario compare anche Il candore delle cornacchie, scritto dall’ex governatore della Regione Sicilia ora in carcere per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio.
Rai, licenziato in tronco Alessandro Di Pietro
Il conduttore di Occhio alla Spesa è stato licenziato dalla Rai. Ieri sera una lettera di risoluzione del contratto a effetto immediato. E stamattina il suo spazio all’interno di Unomattina non è andato in onda. Dietro la decisione ci sarebbe la multa per pubblicità occulta.
Del Debbio passa a Rete 4, Brachino lo sostituisce a Mattino Cinque
Il giornalista aprirà il sipario su un nuovo programma quotidiano di informazione che occuperà l’access di Rete 4. Lascerà il suo impegno quotidiano con Mattino Cinque dove è stato chiamato in sostituzione il direttore di VideoNews Claudio Brachino.
Brand Journalism