Oggi è il giorno di Spotify
Da oggi Spotify, uno dei principali servizi di musica on-demand in streaming a livello mondiale che ha una libreria di oltre 20 milioni di canzoni, è disponibile anche in Italia. L’arrivo coincide con l’apertura del Festival di Sanremo.
Anche alla Bbc si sciopera
I giornalisti della Bbc hanno annunciato un giorno di sciopero, il 18 febbraio prossimo, per protestare contro 30 licenziamenti decisi dalla dirigenza dell’ente radiotelevisivo britannico, all’interno di un piano che riguarderà più di 2mila dipendenti.
Tutti cercano con Google
Qualche settimana fa si è parlato di un leggero recupero di Bing su Google nel territorio britannico, mentre i numeri rilevati da comScore a livello globale confermano la leadership di BigG nell’ambito dei motori di ricerca.
Neruda ucciso da Pinochet? Salma riesumata
Pablo Neruda morì per cause naturali oppure fu ucciso dal dittatore Augusto Pinochet? Con l’intento di chiarire questo mistero sarà riesumata la salma del grande poeta cileno come richiesto dai comunisti cileni nel 2011.
Amazon venderà e-book usati
Amazon ha depositato un brevetto per dare inizio all’ennesima svolta: il mercato dell’e-book usato. Si chiama Digital marketplace, ed è un mercato digitale per i file di seconda mano. Naturalmente libri, ma anche musica Mp3, video, documenti.
LinkedIn sempre più social
Allarga i suoi confini LinkedIn e taglia il traguardo di 200 milioni di iscritti con un aumento del 38% dalla fine del 2011. Durante il 2012 ha raggiunto un fatturato di 972,3 milioni di dollari con un incremento dell’86%.
Arriva il grande fratello dei social
Un programma per spiare e collegare tra loro le attività dei social network. Questa l’idea tramutata in realtà da Raytheon, una delle principali compagnie mondiali attive nel comparto della difesa che, grazie al software Riot, è in grado di tracciare sistematicamente e analiticamente i movimenti degli utenti 2.0.
YouTube bloccato in Egitto per un mese
Un tribunale egiziano ha ordinato l’interdizione di YouTube per un mese, a causa della pubblicazione online di un film anti-islam. Un cittadino egiziano ha accusato il sito di essere stata all’origine di una “minaccia alla pace sociale”.
Il papa si dimette e le tv impazziscono
Papa Benedetto XVI lascerà il pontificato il prossimo 28 febbraio. Il messaggio ha fatto il giro del pianeta, e in Italia i palinsesti delle principali reti hanno interrotto la regolare programmazione per trasmettere news e approfondimenti al riguardo.
Warm Bodies riscalda il botteghino di febbraio
Il secondo fine settimana di febbraio ha portato un po’ d’aria fresca al box office, con Warm Bodies che è stato il film più visto. Il lungometraggio ha incassato 899mila euro all’esordio. Una cifra bassa, che testimonia la mancanza di interesse degli spettatori per la programmazione delle sale.
Roma ricorda Alberto Sordi
Dodici giorni di eventi, dal 14 al 25 febbraio, per ricordare Alberto Sordi a dieci anni dalla scomparsa. Una mostra, diversi spettacoli e proiezioni cinematografiche e la diffisione delle sua voce nelle fermate della metro.
Film animato racconta Vincent Van Gogh
Un film su Vincent Van Gogh realizzato con tavole dipinte a mano vedrà la luce grazie alla pittrice e animatrice polacca Dorota Kobiela nel 2015. La pellicola uscirà in occasione del 125esimo anniversario della morte del pittore olandese.
Brand Journalism