Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bafta, sarà lotta tra Lincoln e Bond

Bafta, sarà lotta tra Lincoln e Bond

Argo, Lincoln, Vita di Pi e Skyfall si contenderanno con Les Miserables il premio al miglior film nei British Academy Film Awards, in scena il prossimo 10 febbraio. Il film di  Spielberg ha ottenuto il maggior numero di nomination, dieci.

leggi tutto
Garante: a scuola si parli di privacy online

Garante: a scuola si parli di privacy online

“La tutela della riservatezza e della dignità delle persone nel mondo online deve essere assunto come momento imprescindibile di formazione dei nostri giovani”. È quanto chiede Antonello Soro in una lettera al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo.

leggi tutto
Il Garante chiede attenzione per la privacy

Il Garante chiede attenzione per la privacy

Una lettera aperta al ministro dell’Istruzione Profumo, per riportare in auge il grande tema della privacy online. E’ questo il mezzo scelto dal Garante per chiedere al Governo e alle istituzioni di “unire gli sforzi” per “garantire il rispetto a ognuno di noi”, sul web e non solo.

leggi tutto
Tv Usa, ecco il prequel di Sex & the City

Tv Usa, ecco il prequel di Sex & the City

Lunedì prossimo parte la messa in onda sul canale statunitense Cw di The Carrie Diaries, il prequel della serie Sex & the City. In Italia arriverà sul piccolo schermo il 20 giugno, dove verrà trasmessa in esclusiva su Mya.

leggi tutto
Bye bye Msn, Microsoft si affida in toto a Skype

Bye bye Msn, Microsoft si affida in toto a Skype

La notizia non è nuova, ma ora si sa anche la data ufficiale: dal 15 marzo 2013, Microsoft accorperà Messenger, il suo storico servizio di messaggistica istantanea, a Skype, servizio VoIp acquistato da eBay nel 2011. Cento milioni di utenti cambieranno piattaforma.

leggi tutto
Muccino si lamenta, “il mio film non capito”

Muccino si lamenta, “il mio film non capito”

Quello che non so sull’amore, l’ultimo film di Gabriele Muccino, arriva in Italia con un biglietto da visita scomodo, quello di flop d’Oltreoceano. Negli Stati Uniti, paese di produzione dell’opera, ha incassato meno di 13 milioni di dollari, a fronte dei 20 milioni serviti per girarlo.

leggi tutto