Facebook passa alla cassa, messaggi a pagamento per gli sconosciuti
Per ora è solo una sperimentazione, ma Facebook sta testando un sistema di pagamento per i messaggi privati, in particolar modo per quelli inviati a utenti che non appartengono alle liste degli amici. Ogni messaggio dovrebbe costare un dollaro.
WikiLeaks e Assange promettono nuovi documenti
Nel 2013, WikiLeaks tornerà a far tremare governi e multinazionali, con la pubblicazione di 1,3 milioni di cablogrammi. Lo ha promesso Julian Assange, fondatore del sito, che da sei mesi è rinchiuso nell’ambasciata equadoriana di Londra per evitare l’estradizione in Svezia.
[Flash] Revocato divieto per film di Leconte
E’ stato revocato il divieto ai minori di 18 anni per il film d’animazione La bottega dei suicidi di Patrice Leconte. Lo rende noto la Videa che ha fatto ricorso in appello nei confronti della decisione presa in primo grado dalla Commissione di revisione cinematografica.
Frequenze tv: il bando al vaglio europeo
Il documento è stato trasmesso alle autorità europee per il parere definitivo che l’Autorità confida possa arrivare “in tempi brevi”. Lo schema di provvedimento è condizione per chiudere la procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia.
Agcom vara la par condicio elettorale
Il 24 febbraio si voterà per il nuovo Parlamento, ma la campagna elettorale già infervora, anche in tv. Così Agcom ha varato i termini di par condicio per regolare la presenza degli esponenti di partito sul piccolo schermo. Le norme vanno rispettate sin dalle prossime ore.
Clint dice addio alla signora Eastwood
Clint Eastwood si sarebbe separato dalla moglie Dina Ruiz. Il motivo? Dopo 16 anni di matrimonio, Ruiz vorrebbe far carriera, specula la Bild. Lei sarebbe già uscita di casa, secondo quanto riferito da amici della coppia.
Insieme a Skype per l’eternità
Una volta fatto il passo della registrazione su Skype, è impossibile cancellarsi del tutto.E questo non piace al Garante della privacy italiano, che ha inviato una richiesta di informazioni dettagliate in materia direttamente in Lussemburgo, dove ha sede la società
Il discorso delle regina, in 3D
Quest’anno Elisabetta entrerà nelle case dei sudditi, nel vero senso della parola. Il tradizionale discorso di Natale della sovrana, trasmesso in diretta tv il 25 dicembre sarà infatti visibile perla prima volta in 3D e HD.
Rischio scomparsa per i vecchi film
Film muti, documentari dell’Istituto Luce e molte pellicole che hanno fatto la storia del cinema rischiano di sparire per sempre: si tratta di un milione di ore di film in tutta Europa che giacciono nelle cineteche nazionali dove i loro supporti si stanno deteriorando.
L’informazione arriva dalla rete
Il web si afferma sempre più come canale di informazione, di confronto e partecipazione, avvicinandosi all’immagine della piazza virtuale. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat su Cittadini e nuove tecnologie.
Usa, norme nuove per il bimbi in rete
Con l’obiettivo di stare al passo con l’evoluzione di social network e applicazioni per smartphone, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha aggiornato la normativa riguardante la privacy online dei bambini.
[Flash] Rai, confermate le date del Festival
La Rai ha preso una decisione sullo spostamento delle date del Festival della canzone italiana di Sanremo, a causa delle elezioni politiche preannunciate ieri da Quirinale e Palazzo Chigi per il prossimo 24 Febbraio. il Festival della canzone italiana di Sanremo si svolgerà regolarmente dal 12 al 16 febbraio 2013.
Brand Journalism