Di fronte al nuovo taglio dei tassi da parte della Bce, solo il Tg1 mantiene un’apertura dedicata allo scandalo tangenti Mose e trascura i 200 anni dei Carabinieri. Dal Tg5 un servizio dedicato a Claudia Ochoa, regina della droga in Messico
Streaming&download, ecco il cine moderno
I film si guardano sempre più online e il mercato legale del cinema su computer e tv connesse cresce esponenzialmente di mese in mese: secondo le previsioni di Pricewaterhouse, il fatturato di settore dovrebbe raddoppiare nel prossimo quinquennio, passando dagli 8,5 miliardi di dollari del 2014 ai 17 del 2018.
Mantova e provincia si scopre con l’app
Terre di Mantova è il progetto voluto dalla provincia di Mantova con lo scopo di valorizzare il potenziale turistico, economico, culturale e ambientale di una zona di altissimo pregio e coordinare la promozione turistica con le eccellenze locali, attraverso itinerari e condivisione social.
La Voce d’Italia è suor Cristina
La finale della seconda edizione di The Voice of Italy, il talent canoro di Rai 2, dopo una battaglia agguerrita, ha visto prevalere suor Cristina, eliminando nell’ordine Giorgia Pino, Tommaso Pini e Giacomo Voli, dimostrando che il suo coach J-Ax aveva avuto ragione a credere in lei.
Bene la Rai su Troisi
di Giorgio Bellocci Per ricordare certe personalità o eventi storici non si dovrebbero aspettare gli anniversari (morte, nascita, accadimento). Chissà poi perché ci si è assuefatti a un vagheggiamento di idea pitagorica? Perché il ventennale della scomparsa di Massimo Troisi, per esempio, conta di più degli undici o dei sedici anni trascorsi?
La farsa delle elezioni in Siria incorona Assad (Time)
L’inizio di giugno ha portato in dote le prime elezioni in Siria da anni a questa parte. Sotto una forte sorveglianza e con la guerra civile ancora incombente, Bashar Al-Assad è stato confermato alla guida del Paese. “La farsa delle elezioni in Siria incorona Assad”, titola il magazine Time, alludendo ai brogli perpetrati nei seggi. “Il voto in Siria stretto dai venti di guerra”, dice invece un servizio di Cnn, secondo cui le violenze hanno influenzato enormemente la scelta dei cittadini.
Kiefer Sutherland torna con 24
“Mi chiamo Jack, no, Kiefer!”, scherza Sutherland, ammettendo quanto il suo personaggio faccia ormai parte di lui. È un ritorno in grande per l’attore che si cala ancora nei panni di Jack Bauer per i nuovi episodi mozzafiato della serie 24, in arrivo in Italia su Fox il 16 giugno.
Bill Gates: mi occuperò di poveri ed educazione
“Abbiamo deciso di fare due grandi cose: nel mondo aiutare i più poveri, che è il nostro obiettivo globale e che in gran parte significa lavorare sui temi della salute, mentre negli Stati Uniti abbiamo puntato sull’educazione”. Bill Gates spiega così quali siano le battaglie.
T-Mobile America è di Sprint, per 32 miliardi
Sprint Corp. ha acquistato T-Mobile Us, sezione statunitense dell’operatore tedesco Deutsche Telekom, per una cifra superiore a 32 miliardi di dollari, nel tentativo di competere con Verizon e At&t, ovvero le prime due aziende americane di telecomunicazioni.
Come si evolve l’Auditel 2.0
Spesso contestata, è sempre stata accettata dai protagonisti del mercato. Ora si sta lavorando a un sistema di rilevazione evoluto, con Sky che cerca di fare da sè
Amazon ha lo smartphone a portata di mano
Il 18 giugno, a Seattle, si terrà un esclusivo evento per la presentazione dei nuovi prodotti Amazon. La compagnia statunitense non ha voluto rivelare i dispositivi in cantiere, ma tutti, dagli analisti agli utenti, si aspettano l’arrivo del primo smartphone firmato da Bezos & Co.
Bbc fa repulisti, pronti nuovi tagli
Non si ferma il piano di ristrutturazione di Bbc: la dirigenza, su pressione dellì’opinione pubblica e del governo britannico, ha annunciato un ulteriore riduzione dei costi gestionali che porterà alla perdita di 500-600 posti di lavoro.