Il festival newyorkese di Tribeca apre oggi la sua dodicesima edizione con star del calibro di Clint Eastwood, Ben Stiller o Julie Delpy e 53 anteprime mondiali, provenienti da 37 paesi. Whoopi Goldberg ed Eva Longoria sono tra i membri della giuria.
[Flash] Nessun corto italiano a Cannes
Nessun cortometraggio italiano in concorso a Cannes. La selezione che concorre alla Palma d’oro dei corti, che sarà consegnata dalla presidente di giuria della sezione, Jane Campion, il 26 maggio durante la cerimonia di chiusura del festival, prevede per la prima volta un film palestinese.
X Factor, il futuro dei giudici è Mika
Il talent show di Sky che continua a sfornare di anno in anno nuovi personaggi della ribalta musicale, sta per acquistare un nuovo carattere internazionale nella sua giuria, che sarà dato dal cantante britannico diventato celebre in tutto il mondo con il brano Garce Kelly.
Yahoo! festeggia un inverno in utile
Inizio d’anno ottimo per Yahoo!, che tra gennaio e marzo ha realizzato un utile netto di 390,3 milioni di dollari, in crescita del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il portale web ha chiuso l’inverno con un saldo decisamente positivo, dando segnali confortanti.
Ballarò fa più rumore di Hachiko
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 16 aprile: Ballarò supera in volata Hachiko Il tuo migliore amico e Benvenuti a tavola 2.
Premio Unesco per la stampa a Reeyot Alemu
Il Premio mondiale dell’Unesco 2013 per la libertà di stampa andrà alla giornalista etiope Reeyot Alemu, che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per terrorismo. La giuria del premio ha riconosciuto “l’eccezionale coraggio, la resistenza, e l’impegno per la libertà d’espressione”.
Boston e la Gabanelli, i tg tra politica e terrorismo
Non solo le bombe di Boston, Milena Gabanelli apre il tg di La7 che dà la priorità alla politica interna. Più attenzione mediatica per l’attentato negli Stati Uniti che per il violento terremoto in Iran, trascurato da Tg1 .
In dodici per lo Strega, con qualche outsider
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha deciso i dodici titoli che quest’anno si contenderanno il riconoscimento letterario. Tra i favoriti Walter Siti, Aldo Busi e Romana Petri, che perorano la cauda di Rizzoli, Dalai editore e Longanesi. La proclamazione del vincitorè avverrà giovedì 4 luglio.
L’Amore criminale di Barbara De Rossi
Il programma dedicato agli amori malati che si concludono con un omicidio è in onda su Rai 3, dopo Camila Raznovich e Luisa Ranieri, avrà un’altra attrice alla conduzione. Ora al suo posto arriverà l’attrice Barbara De Rossi, il debutto è fissato per venerdì 3 maggio e sono previste sei puntate.
Tutti parlano grazie ad Android
Eric Schmidt comunica che gli ultimi dati rilevati parlano di circa 1,5 milioni di smartphone e tablet attivati quotidianamente. Le app attualmente caricate sullo store Google Play hanno raggiunto quota 700mila. Il produttore di maggior successo è Samsung.
Albanese gira in incognito tra i poveri
I senzatetto della mensa dei poveri gestita dai frati cappuccini di corso Concordia a Milano l’altro giorno si sono trovati in coda un personaggio d’eccezione. L’attore comico, infatti, ha usato questo ambiente come set di Intrepido, film di Gianni Amelio.
Etisalat, gli investimenti sono in Nigeria
La compagnia telefonica, controllata da un fondo degli Emirati Arabi Uniti, investirà quest’anno 500 milioni di dollari in Nigeria, il principale mercato africano delle telecomunicazioni. L’obiettivo di raggiungere quattro milioni di nuovi clienti entro la fine del 2013.