50 anni fa, il 29 marzo del 1963, debuttava in sala Gli Uccelli, uno dei più famosi e inquietanti film di Alfred Hitchcock adattamento del racconto di Daphne du Maurier dallo stesso titolo. In Italia il film arrivò il 31 ottobre e ottenne un certo successo di pubblico, ma non di critica. Cosa d’altronde già successa anche negli Usa dove questo classico horror-thriller fu stroncato da New York Times, Newsweek e New Yorker.
Scorsese: serie tv da Gangs of New York
Il regista realizzerà una serie tv del suo film Gangs of New York, uscito nel 2002 con Leonardo DiCaprio, Cameron Diaz e Daniel Day-Lewis: “una serie televisiva ti offre tempo e libertà creativa per far rinascere questo mondo”.
Carta cogenerata, obiettivo raggiunto
In campo energetico l’industria cartaria italiana ha investito più di tutti in Europa fino ad avere uno dei parchi cogenerativi più importanti con ricadute importanti per l’efficienza energetica e le performance ambientali. Il dato emerge dallo studio commissionato da Assocarta.
Amazon fa suo Goodreads, il social dei libri
Amazon continua ad allargare il proprio raggio d’azione, rinfoltendo le proprie attività parallele al portale di e-commerce. Così va inquadrato l’acquisto di Goodreads, social network dedicato al mondo dei libri con 16 milioni di membri in tutto il mondo.
Nokia, niente soldi al fisco indiano
A febbraio scorso è stato effettuato un accertamento fiscale sulle strutture amministrative e produttive di Nokia situate in India, dopodiché le autorità indiane hanno deciso di pretendere dal produttore finlandese il mega-importo per tasse non pagate.
Facebook telefona gratis
Facebook dà il via al test delle chiamate VoIp, gratuite, anche per gli utenti italiani. Gli iscritti al social network potranno chiamare senza spesa i propri amici grazie all’applicazione Facebook Messenger disponibile per Android e iOs. Le prime impressioni sono positive, la sfida a Skype è lanciata.
Usigrai: Berlinguer non deve andare in onda
Da parte del direttore del Tg3, c’è la “palese e ripetuta violazione delle regole aziendali” e a questo punto “la misura è colma”. Lo afferma l’Usigrai riferendosi alla mancata osservanza della circolare sui doppi incarichi, operativa da ormai un mese.
Giovedì Santo in carcere per il Papa, intanto l’Italia è senza Governo
La Lavanda dei piedi di Papa Francesco conquista tutti i tg, ma l’apertura resta sulla politica con l’esito non risolutivo delle consultazioni. Solo il Tg5 trascura la proposta di Beppe Grillo, mentre l’economia non compare nei titoli del Tg1.
Casalotto tra Alan Parsons e Dostoevskij
“…No the game never ends when your whole world depends on the turn of a friendly card”… Il panico si sarà inizialmente diffuso tra gli amanti del gioco non necessariamente d’azzardo, e potenziali innamorati della bellissima canzone The Turn Of A Friendly Card degli Alan Parsons Project, per la scelta di Rai 2 di cancellare Il Lotto alle Otto.
Piccoli inventori crescono, in rete
Diventare miliardario a 17 anni, grazie a una app. E’ l’ultimo di una generazione di piccoli geni informatici, che rivoluzioneranno internet.
Cipro nuova spina nel fianco dell’Europa (The Guardian)
L’Unione europea ha trovato un nuovo pozzo in cui rischia di cadere: la bancarotta di Cipro, dai più annunciata ma nei fatti non ancora compiuta, rischia di trascinare nel baratro il Vecchio Continente e le sue economie più deboli, da quella italiana a quella spagnola. “Cipro nuova spina nel fianco dell’Europa”, titola The Guardian, mentre il 28 marzo le banche dell’isola hanno riaperto “dopo 12 giorni di blocco”, come ricorda Le Point.
Matteo Renzi, la sfida è Amici
Il sindaco pidiellino di Firenze prenderà parte alla prima puntata del serale del talent show su Canale 5, che andrà in onda sabato 6 aprile. Per l’occasione verrà intervistato da alcuni ragazzi sui temi dell’impegno politico e amministrativo.