Il web è un ricettacolo di indiscrezioni sulla iTv, la televisione super tecnologica di Apple che dovrebbe arrivare sul mercato a fine 2013. Diversi blog hanno pubblicato informazioni sul prodotto, che dovrebbe essere dotato di display ultra hd, connessione internet, comandi vocali e lettore di movimento.
Una mappa dei giornalisti minacciati
A portare all’attenzione dell’opinione pubblica queste storie di intimidazione, da oggi c’é anche www.giornalistiminacciati.it, l’inchiesta multimediale di Andrea Fama, Isacco Chiaf e Jacopo Ottaviani dedicata alle storie dei giornalisti che ogni giorno in Italia subiscono minacce.
BlackBerry, i numeri sono positivi
Utili in rialzo, a sorpresa, per BlackBerry nel quarto trimestre fiscale che si è chiuso lo scorso 2 marzo. La società, già nota come Research in Motion, ha guadagnato 22 centesimi nel trimestre contro una perdita di 30 centesimi attesa dagli analisti.
[Flash] Dyland Dog, la carta ora è ecologica
Svolta ambientalista per i fumetti Bonelli. Dylan Dog, Tex Willer e Martin Mystère dal mese prossimo appariranno su carta Pefc, sistema di certificazione forestale per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo. La carta proverrà quasi esclusivamente da foreste svedesi e, in quantità minori, da foreste dell’Estonia. La stessa scelta è già stata adottata dalla Disney, dal Giornalino e dall’editore di figurine Pizzardi.
Festa del cinema, proiezioni scontate
A maggio si celebrerà la Festa del cinema, un’iniziativa promossa e sostenuta dai distributori e produttori. Durante la Festa, il biglietto per l’ingresso nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà a prezzo ridotto: 3 euro per i film in 2D e 5 euro per quelli in 3D.
Giorgio Squinzi:
“Assolutamente infondate le notizie sui nuovi soci nel Sole 24 Ore”. Urbano Cairo: “L’acquisto della 7 è stata una buona soluzione per me e per Telecom. Ora c’è molto da fare”.
Italiani, il valzer delle compagnie telefoniche
Un milione di italiani ogni mese decidono di cambiare gestore telefonico. Con servizi a prezzi stracciati, le compagnie si contendono gli utenti mobili, sempre più attratti dalle offerte inclusive di smartphone e servizi internet. Un sistema che agevola il risparmio ma crea confusione a clienti e gestori.
The Voice, ultima fase per le blind audition
Con la puntata di questa sera il programma musicale di Rai 2 conclude le audizioni al buio, in cui i coach del talent, Carrà, Cocciante, Noemi e Pelù, completeranno le loro quattro squadre di 16 voci, per un totale di 64, scelte senza conoscere l’aspetto, l’età e il look.
Gli editori contro Profumo e la scuola digitale
Dall’anno scolastico 2014-2015, diverse classi delle scuole elementari, medie e superiori adotteranno esclusivamente libri in formato digitale. A stabilirlo è un decreto del Ministero dell’Istruzione, firmato nelle scorse ore, che ha suscitato le ire degli editori italiani.
Matera omaggia i set di Pasolini
Sarà presto inaugurato il museo fotografico Cinema nei Sassi, dedicato ai registi ed agli interpreti dei numerosi film girati nella città lucana, a cominciare da Pier Paolo Pasolini che qui ambientò la Palestina di Il Vangelo secondo Matteo.
In ottomila per i Google glasses
Ottomila appassionati di tecnologia, vincitori di un concorso, hanno la possibilità di indossare in anteprima i nuovissimi gli occhiali-pc a realtà aumentata che Mountain View sta per lanciare sul mercato. Dovranno sborsare 1.500 dollari.
I premi alla tv meglio di Chi l’ha visto?
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 27 marzo: il 53esimo Premio Regia Televisiva supera Chi l’ha visto?. Sprofonda TuttoDante.