“Tornare in Rai dopo la politica? Certo”. Quentin Tarantino: “Avrei voluto che Will Smith interpretasse Django”.
Bersani: io sono pronto al confronto in tv
Lo strumento utilizzato è Twitter. Il tema da affrontare sono i problemi dell’Italia e degli italiani e la proposta di confrontarsi in tv è di Pier Luigi Bersani. “Ma o con tutti i candidati o nessun confronto”, ha precisato il leader del Pd.
Augusto Minzolini:
“Tornare in Rai dopo la politica? Certo”. Quentin Tarantino: “Avrei voluto che Will Smith interpretasse Django”.
Smartphone, solo Android e iOs
Strategy Analytics ha diffuso dati aggiornati sul mercato smartphone, più in particolare relativi ai dispositivi venduti nell’ultimo trimestre del 2012. Android e iOs dominano il settore dei telefoni di nuova generazione, raggiungendo una market share del 92,1%.
Sky pronta al via della Formula 1
La Formula 1 scalda i motori e Sky, che detiene in esclusiva i diritti per la stagione 2013, lancia la sua offerta. Per la prima volta solo nove Gran Premi su 19 saranno trasmessi in chiaro e in differita di qualche ora. Nella squadra dei commentatori Villeneuve e Gené.
Skype, il problema è la privacy?
Un gruppo di associazioni internazionali a tutela dei diritti digitali, attivisti internet, programmatori e giornalisti che hanno inviato una lettera aperta a servizio voip in cui chiedono di fare chiarezza su una serie di questioni.
Cina, forse si venderanno videogiochi
Secondo le autorità che hanno imposto il divieto, arebbero un forte ascendente sulle menti dei giovani cinesi, inculcando dei precetti tipici della società occidentale, considerati inadatti. Ora il divieto potrebbe essere ridiscusso dal ministero della Cultura.
Il Sundace torna indie e premia la cine-inchiesta
Domenica 27 gennaio si è concluso a Salt Lake City l’edizione 2013 del Sundance Film Festival. A trionfare è stato Fruitvale, opera di Ryan Coogler che ricostruisce la storia di Oscar Grant, afroamericano ucciso da un agente di polizia la notte di Capodanno ad Oakland, in California, nel 2009.
J.J. Abrams porta Lance Armstrong sullo schermo
Dopo la confessione da Oprah Winfrey, Lance Armstrong potrebbe arrivare sul grande schermo con Paramount Pictures e la Bad Robot Productions di J.J. Abrams, che hanno acquisito i diritti del saggio di Juliet Macur.
[Flash] Berlinale, una giuria in rosa
Quattro donne in giuria quest’anno al Festival Berlino per giudicare i 19 film che si contenderanno l’Orso d’oro. Non solo ci saranno infatti la regista danese Susanne Bier e l’iraniana Shirin Neshat, ma anche la direttrice della fotografia Usa Ellen Kuras e la produttrice e regista greca Athina Rachel Tsangari. A rappresentare il mondo maschile il regista-attore americano Tim Robbins e il regista tedesco Andreas Dresen. Presidente di giuria Wong Kar-wai.
iPad avrà una memoria da record
Un nuovo iPad già a marzo o aprile. Nuove indiscrezioni lascerebbero pensare che non si tratti veramente di un nuovo modello, bensì di una nuova versione dell’attualmente in vendita, sostanzialmente uguale alle precedenti ma con 128 giga di memoria.
[Flash] Sponza nuovo presidente di Movincom
Enrico Sponza è il nuovo presidente di Movincom, il consorzio nazionale degli operatori commerciali e di servizio pubblico, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sistemico e organico del mobile business Italia. Succede a Sergio Giomini, che era alla guida del Consorzio dal giugno del 2008. Sponza ricopriva la carica di vice-presidente.