La ballerina e futura mamma di una bambina ha smentito le indiscrezioni apparse ieri sul settimanale Chi, secondo cui avrebbe già firmato un contratto e le liberatorie per realizzare una sorta di docufiction in ospedale.
Lenovo punta al BlackBerry
A pochi giorni dal lancio di BlackBerry 10, Research In Motion è tornata appetibile. Dopo le tanti voci che hanno dato Microsoft in pole position per una possibile offerta sulla società canadese, l’altra realtà che non disdegnerebbe l’idea è Lenovo.
[Flash] Twitter sospende account degli islamisti somali
L’account Twitter in inglese utilizzato dagli islamisti somali shebab, sul quale i ribelli recentemente hanno pubblicato la foto di un soldato francese ucciso in una operazione per liberare un ostaggio, è stato sospeso. Gli stessi shebab hanno confermato e denunciato il blocco, ironizzando su “una nuova prova della libertà di espressione in Occidente”, sul loro account in arabo, che è invece sempre operativo.
Google rifà il look alle immagini cercate
Una visualizzazione più intuitiva e più pulita, una ricerca più veloce e informazioni più immediate: sono queste le novità che Google ha introdotto nella ricerca delle immagini. L’altra novità riguarda le informazioni a corredo delle immagini.
In Treatment, la psicanalisi sullo schermo tv
Un Freud moderno che scandaglia le anime dei pazienti, in fuga dalle sue stesse fobie. In Treatment, la fiction che Sky sta girando in questi giorni vicino Roma, dà a Sergio Castellitto un modo completamente rinnovato di offrire un racconto.
Software, in azienda sono spesso illegali
Secondo le stime del rapporto annuale Bocconi-Microsoft, l’Italia è il secondo paese in Europa per uso di software contraffatti dalle aziende, con un tasso di pirateria che si aggira intorno al 48%, rispetto a una media europea del 34%.
Videogiochi più educativi della tv
Un studio dimostra che i videogiochi sono in grado di stimolare i bambini sia dal punto di vista mentale che da quello fisico, e per questo risultano una scelta migliore rispetto alla tv. Alcuni giochi, inoltre, richiedono una moderata attività fisica.
Sony multata dal garante inglese per la privacy
L’Information Commissioner’s Office britannico ha sanzionato Sony, colpevole di aver violato la normativa sulla riservatezza. Il colosso giapponese ha compromesso informazioni personali di milioni di utenti dei servizi PlayStation in seguito all’attacco informatico dell’aprile del 2011.
Milano e Roma, capitali di YouPorn
Nel mondo, il numero maggiore di accesi a YouPorn avviene da Milano e Roma. Le due città italiane possono dirsi a tutti gli effetti gemellate con il portale di video a luci rosse e contribuiscono in maniera decisiva alle oltre 391 milioni di visite italiane che nel 2012 hanno rimpolpato i dati di YouPorn.
Mondadori, sul tavolo 15 giorni di sciopero
Un pacchetto di 15 giorni di sciopero e l’apertura di un tavolo di trattativa con l’azienda per discutere il reale numero di esuberi tra i giornalisti. È questo il mandato che l’assemblea dei giornalisti di Mondadori ha affidato al Cdr.
Rita Dalla Chiesa condannata per diffamazione
La presentatrice e Rti sono state condannati a pagare un risarcimento di 20mila euro per avere diffamato il comune di Nardò, in provincia di Lecce, durante una puntata di Forum dell’aprile 2007.
Don Matteo 8 elude La grande magia
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 24 gennaio: Don Matteo 8 non lascia scampo a La grande magia e Servizio Pubblico.