Il presidente americano vara una serie di leggi per il controllo delle armi: uno di questi decreti prevede un’analisi degli effetti dei giochi violenti sul cervello delle persone e sul loro comportamento in società, valutando anche film e televisione.
Regno Unito, il lento ricovero della pubblicità
Gli investitori del Regno Unito professano un cauto ottimismo per il 2013 e prevedono che il mercato pubblicitario, a dispetto della persistente crisi economica, farà segnare cifre leggermente positive. A supporto di queste aspettative ci sono le stime dello Insitute of Practitioners in Advertising.
Caos a Londra dopo lo schianto di un elicottero (The Times)
Panico e fiamme alte, ieri mattina, nel pieno centro di Londra, quando un elicottero si è schiantato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Vauxhall: “Caos a Londra dopo lo schianto di un elicottero, due morti”, scrive The Times, proprio come Le Parisien che dice “un elicottero urta una gru e si schianta”. La dinamica dell’incidente è chiara: il pilota ha toccato la struttura di una gru posizionata su un alto palazzo nella zona vicina alla riva sud del Tamigi, perdendo il controllo del velivolo.
La politica evidenzia gli scontri tra Monti e Berlusconi
La politica torna protagonista in tutte le aperture, ma per il Tg1 Monti attacca Berlusconi, mentre per il Tg5 è Berlusconi ad attaccare Monti. La stretta sulle armi negli Stati Uniti nei titoli di tutti i telegiornali.
[Flash] Annalisa Monfreda direttore di Donna Moderna
Annalisa Monfreda sarà il nuovo direttore responsabile di Donna Moderna. Il magazine, edito da Mondadori, è il settimanale femminile più venduto in Italia, secondai gli ultimi dati Audipress con di oltre 2,7 milioni di lettori. Contestualmente, Monfreda assumera’ anche la carica di direttore responsabile del settimanale Confidenze.
Lindsay Lohan fa la escort, parola di papà
In un’intervista al settimanale Star, l’uomo ha raccontato che Lindsay “si fa pagare per uscire con uomini ricchi, ma la cosa disgustosa è che la madre le fa da agente”. Da sottolineare che tra padre e figlia non ci sono buoni rapporti.
I bookie si scatenano con Sanremo
A meno di un mese dall’inizio del Festival di Sanremo i bookmaker aprono le scommesse. Impazzano ad esempio le voci su chi sarà la stella straniera del festival 2013, o su Chiara Galiazzo come possibile vincitrice.
Apple si scontra con i treni russi
Russian Railways ha citato in giudizio Apple per la violazione di un brevetto inerente ad alcune immagini utilizzate su App Store. L’entità dei danni è di circa 2 milioni di rubli anche se la vicenda è abbastanza lacunosa.
Diagnosi online, Google e il dottore fai da te
Internet assolve a un numero sempre maggiori di compiti, tra cui quello di trovare informazioni sui malanni. Secondo il Pew Research Center, il 35% degli americani si affida a Google per decifrare sintomi e stilare diagnosi dilettantistiche, sostituendo così il medico con la rete.
Kaspersky scopre gli hacker internazionali
Red October ha scoperto diversi attacchi web mirati a importanti personalità del mondo. Soprattutto governi e ambasciate, ma anche basi militari nel mirino di un network di spionaggio con tanto di server centrale.
Rai, regole più flessibili per la par condicio
La Rai chiede alla commissione di vigilanza di prevedere e apportare modifiche al regolamento sulla par condicio per poter mettere il servizio pubblico nelle migliori condizioni possibili per la realizzazione di confronti televisivi.
Ofcom multa siti per adulti
Multa da 100mila sterline per i siti web di Playboy Tv e Demand Adult, inflitta dall’authority britannica per le comunicazioni per non aver bloccato in modo efficace l’accesso ai minori.