16 Mar, 2006 | Innovazione
Nell’ultima settimana i giovani (14-24 anni) nel loro tempo libero hanno dedicato 2,8 ore alla lettura di riviste, quotidiani, fumetti su carta e ben 2,5 ore, per chi usa internet, a leggere articoli di giornale o riviste online. E’ quanto emerge da un’anticipazione...
16 Mar, 2006 | Innovazione
La sperimentazione in Cina di connessioni internet broadband attraverso le linee elettriche a bassa tensione ha avuto successo. Sono stati coinvolti 540 quartieri di Pechino e circa 150.000 utenti. La power line, delle linee elettriche appunto, e il Wi-max aiuteranno...
16 Mar, 2006 | Innovazione
Per sostenere l’esame di stato per l’accesso a sei professioni, tra cui quella di giornalista (le altre sono quella di agrotecnico, geometra, perito agrario, perito industriale e consulente del lavoro) basta il diploma di scuola media superiore. E’ quanto ha stabilito...
16 Mar, 2006 | Innovazione
L’operatore Umts 3 Italia ha raggiunto con La3 la copertura televisiva del 75,5% della popolazione italiana, in parte in tecnica analogica, in parte in digitale Dvb. La digitalizzazione totale dell’intera rete sarà completata per il lancio dei servizi Dvb-H di 3...
16 Mar, 2006 | Innovazione
L’International Organization for Standardization (Iso), l’organismo che detta le regole sulle norme tecnologiche, ha stabilito che il wi-fi sécurisé sarà basato sulla tecnologia 802.11i, appoggiata soprattutto da Intel. E’ stata invece sconfitta la tecnologia cinese...
16 Mar, 2006 | Innovazione
Radio Vaticana intende seguire le norme della par condicio. Nella trasmissione ’Chiesa e società verso il voto elettorale’’, in onda due volte alla settimana, i leader politici saranno moderati da un giornalista di area cattolica.