Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Facebook in tribunale per la Timeline

Facebook in tribunale per la Timeline

Continuano i problemi legali del social network, questa volta a causa della presunta violazione di copyright per aver utilizzato il termine Timeline, il diario del portale. L’azienda di Palo Alto si troverà quindi costretta a difendersi in tribunale.

leggi tutto
Ufficio brevetti rifiuta il nome iPad mini

Ufficio brevetti rifiuta il nome iPad mini

L’United States Patent and Trademark Office ha negato la richiesta di Apple per la registrazione del marchio iPad mini, osservando che il termine “mini” è “meramente descrittivo” di beni o servizi resi disponibile in scala ridotta.

leggi tutto
Vodafone nel mirino di Verizon e At&t

Vodafone nel mirino di Verizon e At&t

Mosse importanti nel mondo delle telecomunicazioni. Sembra che i colossi americani At&t e Verizon siano interessati alla britannica Vodafone. Le due compagnie a stelle e strisce starebbero progettando una scalata per acquisire il controllo del primo operatore europeo.

leggi tutto
Cisco taglia ancora posti di lavoro

Cisco taglia ancora posti di lavoro

Cisco ha confermato un’ulteriore riduzione del proprio organico che prevede il taglio di circa 500 posti di lavoro. La nuova misura di ridimensionamento del personale andrà a toccare figure superflue e ridondanti a seguito dell’alleanza con Emc.

leggi tutto
I pc parlano solo Windows, ma 8 non convince

I pc parlano solo Windows, ma 8 non convince

Microsoft continua a dominare incontrastata il mercato dei computer, con Windows che, nelle sue diverse versioni, è il sistema operativo del 91,89% dei pc su piazza. Il regno del software di Redmond continua incontrastato grazie soprattutto a 7, mentre il nuovo 8 non ha ancora convinto gli utenti.

leggi tutto
Tasse, conto salato per Zuckerberg

Tasse, conto salato per Zuckerberg

L’amministratore delegato di Facebook dovrà pagare quest’anno 1,1 miliardi di dollari di imposte. Un conto salato a causa della quotazione in Borsa di Facebook. La sua fortuna personale è stata valutata in 13 miliardi di dollari.

leggi tutto
La Borsa punisce le difficoltà cinesi di Apple

La Borsa punisce le difficoltà cinesi di Apple

Inizio aprile di passione per Apple, che ha perso quota a Wall Street a causa delle pendenze legali in Cina. L’amministratore delegato Tim Cook ha chiesto scusa al Paese asiatico, annunciando di voler rivedere le politiche di servizio e assistenza clienti all’ombra della Grande Muraglia.

leggi tutto
Google guarda all’open source e libera brevetti

Google guarda all’open source e libera brevetti

Google va controcorrente e decide di non perseguire le compagnie che realizzeranno programmi informatici open source usufruendo dei suoi software. In pratica, la società di Mountain View ha aperto all’utilizzo di alcuni suoi brevetti senza che gli sviluppatori debbano pagare alcun diritto d’autore.

leggi tutto
Carta cogenerata, obiettivo raggiunto

Carta cogenerata, obiettivo raggiunto

In campo energetico l’industria cartaria italiana ha investito più di tutti in Europa fino ad avere uno dei parchi cogenerativi più importanti con ricadute importanti per l’efficienza energetica e le performance ambientali. Il dato emerge dallo studio commissionato da Assocarta.

leggi tutto
Amazon fa suo Goodreads, il social dei libri

Amazon fa suo Goodreads, il social dei libri

Amazon continua ad allargare il proprio raggio d’azione, rinfoltendo le proprie attività parallele al portale di e-commerce. Così va inquadrato l’acquisto di Goodreads, social network dedicato al mondo dei libri con 16 milioni di membri in tutto il mondo.

leggi tutto
Nokia, niente soldi al fisco indiano

Nokia, niente soldi al fisco indiano

A febbraio scorso è stato effettuato un accertamento fiscale sulle strutture amministrative e produttive di Nokia situate in India, dopodiché le autorità indiane hanno deciso di pretendere dal produttore finlandese il mega-importo per tasse non pagate.

leggi tutto