[Flash] Vivendi verso un nuovo consiglio
Il Consiglio di sorveglianza di Vivendi proporrà la nomina di cinque nuovi membri, tra cui l’industriale Vincent Bollore e il Ceo di Air France, Alexandre de Juniac. Il Consiglio proporrà, inoltre, Nathalie Bricault come rappresentante dei dipendenti azionisti, Pascal Cagni, ex dirigente di Apple, e Yseult Costes, presidente e a.d. di 1000mercis.
[Flash] Groupon vede rosso, l’ad lascia
Cambio ai vertici di Groupon. Il co-fondatore e amministratore delegato, Andrew Mason, lascia dopo una trimestrale sotto le attese che ha fatto crollare il titolo della società in Borsa. Il posto di Mason, fino a quando non sarà trovato un sostituto, verrà preso da Eric Lefkofsky e Ted Leonsis. Groupon ha chiuso il quarto trimestre con una perdita di 81,1 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 65,4 milioni dello stesso periodo 2012.
Fornitori cinesi di Apple, comportamenti scorretti
Alcune aziende cinesi fornitrici dell’azienda di Cupertino maltrattano i propri dipendenti. Lo sostiene un rapporto delle Sacom, Student & Scholars Against Corporate Misbehavior. Tra queste la Foxlink, Pegatron e la Wintek.
Samsung risparmia, dimezzato risarcimento a Apple
In Corea del Sud possono tirare (mezzo) sospiro di sollievo: la corte di San Jose, in California, ha ridotto di oltre la metà il risarcimento che Samsung dovrà pagare ad Apple per la violazione di alcuni brevetti in quattordici dispositivi diversi. La Mela riceverà 450,5 milioni di dollari invece del miliardo previsto.
[Flash] Marco Alfieri è il nuovo direttore de Linkiesta
Marco Alfieri è il nuovo direttore de Linkiesta.it. La nomina arriva dopo le dimissioni di Jacopo Tondelli, che non aveva gradito il licenziamento a sorpresa del condirettore Massimiliano Gallo. “Nell’assicurare tutto il proprio supporto alla crescita e allo sviluppo della testata, nel rigoroso rispetto dei principi fondativi del giornale, il consiglio – si legge nella nota – formula al neo direttore un sentito ringraziamento per la disponibilità dimostrata”.
Cook: la Apple nella nuova sede dal 2016
Apple inizierà a trasferirsi nel nuovo Campus 2 di Cupertino nel 2016. Lo ha dichiarato il ceo durante la conferenza annuale per gli azionisti parlando anche dei piani dell’azienda circa il trasloco negli uffici della nuova sede, chiamata ‘astronave’ a causa della forma.
Facebook compra Atlas, questione di pubblicità
Facebook ha acquistato da Microsoft Atlas Solutions, piattaforma pubblicitaria che aiuterà il social network a misurare l’efficacia dell’adv sulle proprie pagine. L’affare si sarebbe concluso per una cifra di molto inferiore ai 6 miliardi di dollari pagati da Microsoft nel 2007, quando acquisì Atlas da aQuantitative.
Siae, il 2012 va in soffitta con dati positivi
La Siae ha chiuso il 2012 con un bilancio in attivo: l’avanzo di gestione è stato di 18,6 milioni di euro. Come si legge in una nota, la società ha diminuito le provvigioni dello 0,5% per l’anno in corso.
Surface Pro cerca consensi, ma non in Italia
Surface Pro, il tablet di Microsoft pensato per professionisti di ogni settore, dopo l’esordio in Usa e Canada arriverà a fine marzo anche in Australia, Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Hong Kong e Nuova Zelanda. Niente Italia, dunque.
Black out informatico, Torino senza metro
La metropolitana del capoluogo piemontese è stata riparata e riapre finalmente al pubblico nella tarda serata di ieri. Era in tilt dall’ora di pranzo a causa di un guasto informatico. Per il Gruppo Torinese Trasport, si è trattato di un problema alla rete informatica di sistema.
[Flash] DreamWorks, l’animazione non rende più
Conti in rosso per la DreamWorks. Lo studio d’animazione ha reso noti i risultati del 2012, in cui la società di Jeffrey Katzenberg ha registrato solo nel quarto trimestre perdite per 82,7 milioni di dollari. Nei 12 mesi complessivi il disavanzo è stato più contenuto: 36,4 milioni di dollari.
[Flash] Samsung perde contro Apple a Tokyo
Samsung Electronics ha perso una causa sui brevetti wireless contro Apple a Tokyo. Lo ha rivelato un portavoce del gruppo coreano senza fornire dettagli sul numero di brevetti coinvolti nel caso. Steve Park, portavoce di Apple in Corea, ha ribadito il punto di vista di Apple nelle cause sui brevetti e ha sottolineato l’intenzione di difendere la proprietà intellettuale della società.
Brand Journalism

![[Flash] Vivendi verso un nuovo consiglio](https://www.telepress.news/wp-content/uploads/2021/02/Immagine-Mondo_Tp-400x250.jpg)