Ibarra, Wind scommette sul capitale umano
Il capitale umano rappresenta per Wind “il valore strategico più importante di un’azienda”. Parola di Maximo Ibarra, amministratore delegato della società di telecomunicazioni, ribadendo la decisione di evitare l’esternalizzazione di circa 1.700 dipendenti e spiegando il un nuovo piano industriale dell’azienda.
Huawei batte tutti, anche Ericsson
Le vendite, secondo quanto emerge dal report societario, nel 2012 hanno raggiunto i 220 miliardi di yuan (circa 35,4 miliardi di dollari), l’8% in più rispetto al 2011, delle quali il 66% sono state realizzate al di fuori della Cina.
Ultimi giorni di sconti per Windows 8 Pro
Con la fine di gennaio termineranno le offerte Microsoft sugli aggiornamenti di Windows 8 Pro, disponibili al prezzo di 39,99 dollari. Dal 1 febbraio, il passaggio al nuovo sistema operativo costerà 199,99 dollari per la versione professionale, mentre per quella casalinga l’esborso sarà di 119,99 dollari.
Atari esce dai giochi, dichiara fallimento
A chiedere il chapter 11 al tribunale di Manhattan è stata la divisione americana che punta così a separarsi dalla società madre francese, in perdita ininterrotta dal 1999 e fortemente indebitata. L’obiettivo è di riorganizzare il business.
France Telecom, fuori Richard dentro Lauvergeon?
L’ex presidente di Areva, colosso del nucleare francese, Anne Lauvergeon, il cui mandato non è stato rinnovato, potrebbe presto trovare nuova collocazione come amministratore delegato di France Telecom, al posto di Stephane Richard.
Aziende social vendono di più
I clienti che visitano i profili delle aziende sui social media sono anche più propensi a comprare. Lo afferma uno studio della University of Buffalo, secondo cui i benefici sono superiori alle spese.
Schermi lcd, il futuro è in auto
Il mercato degli schermi lcd per il settore automotive conoscerà un’interessante espansione nel corso dei prossimi anni, con la società di analisi di mercato Ihs che prevede una crescita non distante dal 100% nel periodo dal 2012 al 2016.
Gli smartphone si vendono nei paesi emergenti
I Paesi in via di sviluppo contribuiranno per il 70-80% all’aumento delle vendite degli smartphone nel 2013, trainati dai Briic, cioè Brasile, Russia, India, Indonesia e Cina, ovvero le nazioni con la maggiore percentuale di crescita economica.
Galaxy S IV, attesa come per l’iPhone
C’è grande attesa per il nuovo smartphone di Samsung e secondo il Wall Street Journal è paragonabile a quella per un nuovo iPhone. Dovrebbe essere più grande, più leggero, con un processore più potente e una batteria più duratura.
Apple, 30 anni dal fallimento Lisa
Il 19 gennaio 1983, Cupertino presentò al mondo Lisa, il primo personal computer con interfaccia grafica a finestre e il mouse, precursore dei Mac, e l’Apple IIe.Era troppo lento e costoso e viene considerato un grosso fallimento commerciale.
Equinox si defila, Clessidra da sola per La7
Il fondo guidato da Salvatore Mancuso, secondo quanto riferiscono fonti vicine al dossier, ha deciso di non proseguire le trattative con Telecom Italia per l’acquisto della controllata del gruppo di telecomunicazioni. Clessidra prosegue le discussioni con il gruppo.
Sony svela Xperia Tablet Z
Tolti i veli all’Xperia Tablet Z, una nuova tavoletta digitale costruita attorno al medesimo design della controparte smartphone (Xperia Z) che rappresenta il device da 10,1 pollici più sottile e leggero al mondo, ancor più dell’iPad Mini.
Brand Journalism