Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Usa, Corte suprema contro Aereo

[Flash] Usa, Corte suprema contro Aereo

La Corte suprema degli Stati Uniti ha stabiliti che Aereo, una start-up che cattura le onde televisive per ritrasmetterle su internet viola le leggi sul copyright. Secondo i giudici, la piattaforma ritrasmette illegalmente i segnali, nonostante la società si sia difesa sostenendo che le sue antenne consentono agli utenti di vedere programmi tv comunque gratuiti. Aereo, che è sostenuta dall’imprenditore dei media Barry Diller, ha lanciato il suo servizio nel 2012 nell’area di New York ed è’stata immediatamente querelata da principali network di broadcasting, come Abc, Nbc, Cbs e Fox.

leggi tutto
Software, agli italiani piacciono pirata

Software, agli italiani piacciono pirata

I programmi illegali proliferano sui computer degli italiani, che scelgono spesso di rinunciare alle affidabili versioni originali, con rispettive (costose) licenze, per scandagliare il web alla ricerca di edizioni pirata, meno sicure e comunque dannose per l’industria informatica.

leggi tutto
Jersey, l’isola dei Bitcoin

Jersey, l’isola dei Bitcoin

Giuridicamente al di fuori del Regno Unito ma dipendenti direttamente dalla corona inglese, gode di regime fiscale agevolato che potrebbe favorire la diffusione della criptovaluta. L’isola si sta attrezzando per portare l’uso dei Bitcoin nella vita di tutti i giorni, viene già utilizzata in alcune attività commerciali.

leggi tutto
[Flash] Tra le Beautiful mind, anche 55 italiani

[Flash] Tra le Beautiful mind, anche 55 italiani

Ci sono 55 italiani, di cui 5 donne, nella classifica internazionale delle Beautiful mind stilata dalla società Thomson Reuters: la lista comprende complessivamente 3200 nomi, selezionati “fra le migliori e più brillanti menti scientifiche del nostro tempo”. Nella nuova lista, che aggiorna quella pubblicata nel 2001, i ricercatori italiani più influenti sono specializzati soprattutto in Medicina, con ben 15 nomi, in Farmacologia (7), Scienze agrarie (5) e Spazio (4). Tra gli enti di ricerca nei quali lavorano ci sono l’Istituto nazionale di Astrofisica, il Consiglio nazionale delle ricerche, l’Istituto italiano di tecnologia e l’Asi.

leggi tutto
Russia, la tecnologia del Governo sarà nazionale

Russia, la tecnologia del Governo sarà nazionale

Il ministero del Commercio e dell’Industria russo ha pianificato l’aggiornamento di tutti i computer e server governativi nazionali con un modello di processore domestico, Baikal, specificando che l’obiettivo è quello di “sostituire i microchip americani prodotti da Intel e Amd”.

leggi tutto
Un secondo di web racchiude un mondo

Un secondo di web racchiude un mondo

Uni istante in rete equivale a uno scambio di capitali quasi inimmaginabile per i non addetti ai lavori. Secondo l’analisi effettuata da PennyStocks, l’intero gruppo di colossi internet guadagna 2.363 dollari al secondo. Molto, ma meno di quanto le attività web farebbero pensare.

leggi tutto
Da MacBook Air a Surface, Microsoft offre buono sconto

Da MacBook Air a Surface, Microsoft offre buono sconto

Redmond promuove in maniera aggressiva il nuovo sistema, cercando di catturare le attenzioni degli utenti dei prodotti della concorrenza. Propone infatti ai propri clienti un buono da 650 dollari da utilizzare nello store se si cede in permuta il proprio MacBook Air durante l’acquisto di un nuovo Surface Pro 3.

leggi tutto
Foxconn e Pegatron, assunzioni per produrre iPhone 6

Foxconn e Pegatron, assunzioni per produrre iPhone 6

Stando ad alcuni report diffusi dalla testata Economic Daily News di Taiwan, e forniti direttamente dalle linee di produzione, Foxconn sarebbe alla ricerca di 100mila operai per aumentare del 10% la presenza negli impianti in vista di iPhone 6, mentre Pegatron aumenterà la forza lavoro del 30%.

leggi tutto
Microsoft raddoppia OneDrive

Microsoft raddoppia OneDrive

Lo spazio d’archiviazione gratuito sul sistema cloud di Microsoft raddoppia, passando da 7 a 15 gigabyte. OneDrive, questo il nome del servizio, ha rivisto i suoi piani tariffari, riducendo i costi di abbonamento e ampliando lo spazio per gli utenti.

leggi tutto
Google, altro passo verso la domotica con Dropcam

Google, altro passo verso la domotica con Dropcam

Google allarga la sua influenza nel campo delle tecnologie casalinghe. La compagnia californiana, dopo aver fatto suoi i termostati intelligenti di Nest Labs, ora può contare anche sui sistemi di videosroveglianza di Dropcam, acquisiti per 555 milioni di dollari.

leggi tutto