Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le vacanze online non piacciono all’antitrust

Le vacanze online non piacciono all’antitrust

Una nuova indagine mina i meccanismi dell’e-commerce italiano: l’antitrust nazionale sta vagliando le pratiche di alcuni siti che offrono pacchetti viaggio, pernottamenti e voli, per verificare se ostacolino la possibilità per i consumatori di trovare offerte migliori altrove online.

leggi tutto

Nintendo/Philips alla guerra dei brevetti

Non bastano i risultati disastrosi della sua console Wii U, adesso sono apparsi all’orizzonte guai giudiziari. Nella globale guerra dei brevetti, Philips è scesa in campo, rivendicando la paternità del sistema che controlla le interfacce virtuali attraverso i movimenti del corpo.

leggi tutto

Poste, via al dl per la privatizzazione

Il consiglio dei ministri ha approvato il dl della presidenza del Consiglio dei Ministri per la determinazione dei criteri di privatizzazione di Poste. Si procederà anche all”alienazione di una quota della partecipazione non superiore al 40%” da parte del Ministero.

leggi tutto

Pranzo con Cook va all’asta, per beneficienza

La seconda asta di beneficenza di Tim Cook presso CharityBuzz si è chiusa con la cifra di 330mila dollari. Il ceo di Apple si offerto per un appuntamento a pranzo con il migliore offerente, per un’esperienza più riservata rispetto al caffè dell’anno scorso, che aveva raggiunto quota 610mila dollari.

leggi tutto

Internet veloce a pagamento, in Usa è legge

La Fcc ha dato l’atteso via libera al piano che prevede la possibilità di avere linee internet più veloci per le aziende disposte a pagare. Si tratta di una misura che nelle ultime settimane ha sollevato numerose polemiche da parte di chi vede in essa un duro colpo al principio della neutralità della rete.

leggi tutto

Cinecittà in restauro per non sparire

Il Festival di Cannes propizia un accordo che dovrebbe rimettere a nuovo Cinecittà. La cittadella del cinema italiano, che ha visto nascere capolavori di dozzine di grandi registi e dato casa a produzioni nostrane e straniere, e rischia la sparizione per debiti e incuria.

leggi tutto

Niente ferie a settembre, arriva iPhone 6

A quanto emerge da alcune indiscrezioni, Cupertino starebbe limitando la concessione di vacanze agli addetti Apple Store nel mese di settembre, presumibilmente in vista dell’uscita di iPhone 6. Così che i dipendenti possano rispondere al grande traffico di utenti che investirà i suoi negozi.

leggi tutto

Twitter aiuta i poveri con la tecnologia

Il social network ha annunciato un’iniziativa benefica che lo vedrà impegnato nella realizzazione di un centro in cui i poveri di San Francisco potranno imparare i rudimenti delle tecnologie informatiche. L’investimento totale in questo progetto sarà di 1 milione di dollari.

leggi tutto

I dolori di bilancio raffreddano la primavera Rcs

Rcs Mediagroup ha chiuso il primo trimestre del 2014 con dati negativi: l’editore lombardo ha registrato perdite pari a 53,9 milioni di euro, dimezzate rispetto ai 107,1 milioni di un anno fa ma comunque ingenti. In calo del 7,8%, a 262,9 milioni di euro, anche i ricavi consolidati.

leggi tutto

Crowdfunding italiano, un affare da 30 milioni

Sponsorizzare le proprie attività artistiche, scientifiche, di beneficenza via internet è sempre più comune, anche in Italia. A dimostrazione di ciò c’è la diffusione delle piattaforme di crowdfunding, che nel nostro Paese sono ormai 54, di cui 41 attive e 13 in fase di lancio.

leggi tutto

La pubblicità in affanno a inizio 2014

La fase di decrescita del mercato pubblicitario italiano non è ancora terminata, anche se nel primo trimestre dell’anno è proseguito il trend di riduzione delle perdite, sempre più vicino alla soglia zero, secondo i dati Nielsen. Segnali di ripresa soprattutto in ambito televisivo, radio e internet.

leggi tutto

Xbox One prova il rilancio a prezzo ridotto

Addio Kinect e sconti al pubblico, questi sono i due presupposti, secondo Microsoft, per risollevare le sorti di Xbox One, la super console della casa americana lanciata a fine 2013 che sta perdendo il duello con la rivale Playstation 4 di Sony.

leggi tutto
Exit mobile version