Samsung persa alla sicurezza dei sensori biometrici
C’è la volontà di integrare sistemi di sicurezza più efficaci su tutti i dispositivi mobile in vendita. Seguendo l’introduzione del sensore biometrico per la scansione dell’impronta digitale su Galaxy S5, la casa coreana ha rivelato che il prossimo passo verrà compiuto con la scansione dell’iride.
Ubc compra la musica di 7digital
Ubc Media, compagnia britannica che opera nel campo dei contenuti multimediali, ha acquisito il servizio musicale 7digital, per dar vita a una rete di radio digitali dal valore di 30 milioni di sterline che serve 250 compagnie differenti, tra cui Bbc e Yahoo!, ma anche Samsung, Htc e Pioneer.
Twitter prova a suonare la musica di SoundCloud
Nuova acquisizione in vista per Twitter. Il social network sta valutando la posizione di SoundCloud, piattaforma per la condivisione di musica online aperta a professionisti e utenti comuni. La compagnia tedesca ha visto crescere le proprie quotazione e attualmente costa circa 700 milioni di dollari.
I piani di Apple tra tv, Beats e nuovi manager
Il futuro di una compagnia come Apple è sempre in fieri, comincia sempre oggi, senza soluzione di continuità. Così, anche se le attuali condizioni della società sono più che buone, in queste settimane si stanno ponendo le basi per una piccola rivoluzione interna a Cupertino.
PayPal accetta, e sdogana, i Bitcoin
Dopo la crisi, una piccola grande rivincita per Bitcoin: la valuta digitale sarà accettata per i pagamenti su PayPal, la più importante piattaforma per gli acquisti online.
Samsung Galaxy S5 conquista Heathrow
La casa coreana conquista l’aeroporto londinese. Per due settimane il terminal 5 cambierà nome in terminal Samsung Galaxy S5 per pubblicizzare il nuovo smartphone della casa coreana. Una mossa di marketing definita “qualcosa che nessuno ha mai fatto prima”.
I brevetti di Apple e Google fanno tregua
Non una pace, ma quanto meno una sospensione delle ostilità. Apple e Google hanno siglato un accordo che pone le basi per la fine di tutti i ricorsi legali ancora pendenti tra le due società, impegnate nei tribunali di mezzo mondo per questioni di proprietà intellettuale e di brevetti.
L’affare dell’anno: At&t si aggiudica DirectTv
At&t ha acquistato DirectTv. L’accordo tra le due compagnie di telecomunicazioni era nell’aria, ma la sua ufficialità è arrivata solo nelle scorse ore, siglando un’intesa dal valore di 48,5 miliardi di dollari. Tanto ha speso loperatore telefonico per aggiudicarsi i servizi della televisione satellitare.
Pinterest cresce, valutazione raddoppiata
Il social network per la condivisione di foto, raccoglie ulteriori 200 milioni di dollari centrando l’obiettivo di una raccolta di 750 milioni di dollari e, soprattutto, raddoppiando la propria valutazione in poco più di un anno a 5 miliardi di dollari.
Le vacanze online non piacciono all’antitrust
Una nuova indagine mina i meccanismi dell’e-commerce italiano: l’antitrust nazionale sta vagliando le pratiche di alcuni siti che offrono pacchetti viaggio, pernottamenti e voli, per verificare se ostacolino la possibilità per i consumatori di trovare offerte migliori altrove online.
Nintendo/Philips alla guerra dei brevetti
Non bastano i risultati disastrosi della sua console Wii U, adesso sono apparsi all’orizzonte guai giudiziari. Nella globale guerra dei brevetti, Philips è scesa in campo, rivendicando la paternità del sistema che controlla le interfacce virtuali attraverso i movimenti del corpo.
Poste, via al dl per la privatizzazione
Il consiglio dei ministri ha approvato il dl della presidenza del Consiglio dei Ministri per la determinazione dei criteri di privatizzazione di Poste. Si procederà anche all”alienazione di una quota della partecipazione non superiore al 40%” da parte del Ministero.
Brand Journalism