Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2013 | Attualità

I giornali ai tempi dei social

Internet e i social media hanno rivoluzionato molti settori e ambiti della società. Uno di quelli che, per vari motivi, è stato maggiormente investito da questa ondata rivoluzionaria è sicuramente il giornalismo . L’avvento dei quotidiani online ha modificato, e di molto, il ruolo di tutti i protagonisti del settore: giornalisti e relative redazioni, editori, utenti. Ciò che è definitivamente cambiato è la velocità con cui le notizie viaggiano , via Twitter, Facebook. Di questo e di altri argomenti che ruotano attorno a questa tematica (citizen journalism, caratteristiche dei quotidiani online, modelli economici per l’editoria digitale) ha scritto Umberto Lisiero nel suo libro News(paper) Revolution. L’informazione online al tempo del social network (Logo Fausto Lupetti Editore). Un libro per scoprire di più sulla possibile evoluzione del sistema dei media . Anche se, come scrive proprio Umberto alla fine del libro: “ N on è facile fare previsioni sull’evoluzione del sistema dei media : i fattori in gioco sono molti, si intersecano tra loro, condizionandosi e sviluppandosi continuamente. Si può ipotizzare un futuro per il quotidiano ,  e quindi anche il giornalismo professionale, nella misura in cui questo saprà ringiovanirsi, confrontarsi con le nuove modalità comunicative e azzardare soluzioni. In fondo il web è una porta attraverso la quale abbiamo appena iniziato ad intravedere un futuro comunicativo ancora tutto da esplorare.”

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...