Dal Giappone arriva il mini-smartphone
L’azienda giapponese Willcom ha lanciato un modello difficilmente battibile, grande quanto una scatola di mentine, dal peso di appena 32 grammi. E’ il Phone Strap 2, è alto 70 millimetri, profondo 10 e largo 32, ha una tastiera con cui è possibile mandare e-mail e sms.
[Flash] Torneo di Ruzzle, quota 30mila iscritti
E’ il gioco web più praticato: in Italia si contano ben 7 milioni di appassionati su 27 milioni di utenti totali. Che ora si sfideranno in u torneo nazionale: al momento gli iscritti al Campionato di Ruzzle sono oltre 30mila, ma i numeri sono destinati a salire. Ogni giorno nel mondo si giocano oltre 100 milioni di partite di cui 30 solamente nel nostro Paese.
Rim aggiorna Playbook con BlackBerry 10
Rim ha deciso di aggiornare il proprio tablet Playbook con il nuovo sistema operativo BlackBerry 10, lanciato insieme all’omonimo smartphone poche settimane fa e ben accolto da critica e pubblico. La compagnia canadese prova così a rivitalizzare il suo tablet, giunto sul mercato due anni fa.
Gli utenti Nokia chiamano a gran voce Instagram
Instagram potrebbe presto sbarcare sugli smartphone Nokia, equipaggiati con sistema operativo Windows Phone. Questo grazie alle pressione dell’utenza, che ha chiesto espressamente che la app, sin qui riservata ad Android e iOs.
Musica alta, pericolo per i giovani
Stop alla musica troppo alta ascoltata da iPod e iPhone. E’ la nuova crociata di Michael Bloomberg, sindaco di New York. L’assessorato alla Sanità sta per lanciare una campagna sui social media per mettere in guardia i giovani.
Ue: indagine anti-trust sulla telefonia mobile
La Commissione Ue ha chiuso l’indagine preliminare su come i principali operatori di telecomunicazioni europei (Deutsche Telecom, France Telecom, Telefonica, Vodafone e Telecom Italia) sviluppano gli standard per i servizi di telefonia mobile nel futuro.
iWatch quasi pronto, Apple prova a sorprendere
Mentre Wall Street decreta la fine del mito delle azioni Apple, a Cupertino non si danno per vinti e, consci di poter comunque contare su una clientela enorme e su un successo planetario, si preparano a lanciare iWatch entro il 2013.
[Flash] Cupertino, stop azione legale contro app
Apple chiede alla giustizia Usa di rigettare l’azione legale, avviata nel 2011 dai consumatori, che l’accusa di monopolio sulle applicazioni per l’iPhone. I legali di Cupertino hanno chiesto al giudice di respingere la causa perchè, Apple sostiene, far pagare un costo per la distribuzione di un prodotto su una piattaforma unica non rappresenta una violazione delle leggi antitrust.
Altro che iPhone, tutti in attesa di Galaxy SIV
Il mercato tecnologico vive anche di fascino e attesa. In queste ultime settimane, snobbando le voci sul prossimo iPhone Mini, tutti parlano di Galaxy SIV, che sarà svelato al pubblico il prossimo 14 marzo. La presentazione si svolgerà a New York e già si candida a essere l’evento mediatico di settore in questi primi mesi del 2013.
Android, super potenza cinese
La Cina accusa Google di esercitare la propria posizione di dominio in ambito smartphone per frenare lo sviluppo di sistemi operativi concorrenti ad Android, stipulando accordi di natura commerciale con alcuni produttori.
Per il taxi di lusso basta una app
Il mondo delle applicazioni mobili si arricchisce con Uber, software destinato a fare la felicità per gli amanti dei piccoli lussi quotidiani. Permette infatti di prenotare taxi d’alto bordo, rigorosamente Audi, Bmw o Mercedes, in venticinque città nel mondo, tra cui Milano.
Gli smartphone Windows parlano anche italiano
Sono sempre di più le applicazioni per Windows Phone pensate o tradotte in italiano. Così i cellulari dotati del sitesma operativo di Microsoft conquistano lentamente il mercato nostrano. Il 15% delle app disponibili parla la lingua di Dante.
Brand Journalism