Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nortel e Toshiba sviluppano WiMax in Giappone

Nortel e Toshiba sviluppano WiMax in Giappone

L’azienda canadese Nortel e la giapponese Toshiba svilupperanno congiuntamente una rete di stazioni WiMax per la connessione a internet a banda larga senza fili in Giappone. Le due aziende produttrici di tecnologie per le telecomunicazioni inizieranno la vendita di piccoli ripetitori a basso consumo energetico dall’inizio del 2008.

leggi tutto
iPhone di Apple promosso a pieni voti dalla Fcc

iPhone di Apple promosso a pieni voti dalla Fcc

Il nuovo attesissimo gioiellino di Apple, l’ iPhone , ha ricevuto l’approvazione della Federal Communications Commission (Fcc). Il passaggio dal regolatore statunitense è una tappa obbligata nel processo di certificazione di qualunque modello che voglia fare il suo ingresso nel mercato Usa.

leggi tutto
Gli stati Ue contro regole per diffamazione

Gli stati Ue contro regole per diffamazione

Gli stati membri dell’Unione europea si sono schierati contro la proposta del Parlamento europeo in tema di diffamazione. Per i deputati europei la base legale del procedimento dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata.

leggi tutto
Il destino incerto del sistema satellitare Galileo si divide in tre

Il destino incerto del sistema satellitare Galileo si divide in tre

Jacques Barrot, commissario Ue ai Trasporti, ha presentato alla Ue tre piani per lo sviluppo della rete di geolocalizzazione satellitare Galileo. Il primo prevede un finanziamento pubblico per i 30 satelliti. Il secondo consiste in un finanziamento dei primi 18 satelliti, che farebbe slittare il debutto al 2013, e il terzo propone un finanziamento dei due terzi dal consorzio di aziende selezionato inizialmente.

leggi tutto
Calabrò: Rai privata, no alla fondazione

Calabrò: Rai privata, no alla fondazione

Stop dell’Agcom alla ipotesi di creare una fondazione di diritto privato che gestirà il servizio pubblico radiotelevisivo, come previsto dal testo di riforma della Rai che verrà esaminato oggi dal Consiglio dei ministri. Il presidente dell’authority, Corrado Calabrò, ritiene a rischio costituzionalità il passaggio dei poteri dell’Agcom alla Fondazione.

leggi tutto
Pechino sceglie Wcdma e Cdma2000 per il 3G

Pechino sceglie Wcdma e Cdma2000 per il 3G

La Cina ha concluso i suoi test per gli standard di terza generazione, iniziati nel 2001, di telefonia mobile Wcdma e Cdma-2000 e ha deciso di svilupparli in Cina continentale, come comunicato dal ministero dell’Industria e dell’Informazione.

leggi tutto