Tribune passa a Sam Zell
Sì è conclusa la corsa per l’acquisizione del gruppo editoriale statunitense Tribune che controlla, fra gli altri il quotidiano Los Angeles Times. Ad assicurarsi l’editore è stato Sam Zell con un’offerta da 8,2 miliardi di dollari.
A Verona la multa si fa con il videofonino
A Verona la polizia municipale ha utilizzato per la prima volta il videofonino per multare una donna che stava acquistando merce contraffatta da un venditore ambulante.
Vodafone fa suonare i telefoni di Carrefour
Carrefour diventa operatore mobile virtuale attraverso un accordo con Vodafone Italia . L’annuncio è stato dato oggi. Il nuovo operatore utilizzerà il brand UnoMobile e avrà il prefisso 3773.
Rilancio oltre 8 miliardi per l’acquisto di Tribune
Continua al rialzo la battaglia per conquistare Tribune, casa editrice di prestigiose testate come il ‘Los Angeles Times’ . In corsa c’è il miliardario Sam Zell che ha deciso di alzare la proposta di acquisto su portandola oltre gli 8 miliardi di dollari, ma compresa la squadra di baseball ‘Chicago Cubs’ che fa parte del gruppo.
L’Ofcom ammonisce i provider di web telefonia
Il regolatore delle telecomunicazioni britannico, Ofcom, ha intimato ai provider che offrono servizi di telefonia via internet affinché siano chiari sul tipo di offerta che propongono.
Bbc offre la sua programmazione attraverso il cellulare
Le offerte di Bbc, Bbc Tv e i canali radio saranno disponibili su alcuni telefoni cellulari in Gran Bretagna per un periodo di prova. Il test durerà 12 mesi e i dettagli saranno valutati dai tre operatori di telefonia mobile Vodafone, Orange e 3.
Gli arabi cercano informazione sulla loro terra
Una indagine svolta dalla Camera di commercio di Milano fornisce alcuni dati sull’utilizzo dei media da parte degli immigrati in alcune città
Niente sms in Cambogia durante il weekend delle elezioni
I messaggi di testo inviati dai cellulari sono stati banditi in Cambogia durante il weekend delle elezioni per paura di agitazioni politiche. L’annuncio arriva nel giorno finale della campagna elettorale, “molte persone stanno ricevendo messaggi dai vari partiti politici”.
Radio Vaticana si eleva verso il satellite
Radio Vaticana e Telespazio, una società Finmeccanica/Alcatel, hanno sottoscritto un accordo di partnership tecnologica relativo alla diffusione via satellite dei canali audio.
Web wi-fi al porto del Circeo
Un accordo tra i cantieri Rizzardi, la cooperativa ormeggiatori Circeo e le società Aten, promosso dalla Fondazione italiana nuove comunicazioni ha permesso la realizzazione di una copertura wi-fi per la connessione internet delle imbarcazioni in transito nel porto del Circeo.
La Francia prova a rilanciare la carta stampata
Per far decollare la vendita dei giornali, in calo del 3,1% nel 2006 e del 15% dal 2000, le Nouvelles Messageries de la presse parisiennem (Nmpp), i primi in Francia per la distribuzione, puntano ad aumentare i punti di vendita e a remunerare meglio gli edicolanti.
Contratto giornalisti: Biancheri dubbioso su un accordo con la Fnsi
Il presidente della Fieg, Federazione italiana editori giornali, Boris Biancheri, sulla nuova proposta di tregua lanciata dalla Fnsi per il rinnovo del contratto giornalistico ha le idee chiare: “Tregua sì, ma un accordo mi lascia dubbioso ” ha risposto in occasione di un convegno sullo scenario futuro dei media.
Brand Journalism