Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le Poste puntano a diventare un operatore virtuale

Poste Italiane vuole entrare nel settore della telefonia mobile diventando un operatore virtuale. Il progetto dovrebbe essere annunciato ufficialmente dall’amministratore delegato, Massimo Sarmi, lunedì pomeriggio al termine del consiglio di amministrazione che esaminerà il bilancio 2006 del gruppo.

leggi tutto

Assotabaccai pronta a rinunciare alle ricariche

Nei giorni scorsi i tabaccai hanno dato vita a uno sciopero della vendita delle ricariche dei cellulari per protestare contro i margini “irrisori” che ricevono. Le proteste però continuano. Lo afferma Leonardo Noli, presidente Nazionale Assotabaccai, che giudica scandaloso “continuare a erogare un servizio ai cittadini per un guadagno di soli 15 centesimi”.

leggi tutto

Galileo: se non parte, sono guai

C’è seria preoccupazione per il ritardo dello sviluppo del progetto di posizionamento europeo satellitare Galileo . In un comunicato, i 27 Stati membri dell’Unione europea hanno chiesto al consorzio delle imprese candidate alla realizzazione di Galileo di creare, entro il 10 maggio 2007, le condizioni necessarie per la ripresa delle negoziazioni con l’autorità di sorveglianza del progetto.

leggi tutto

Cade l’accusa per Charlie Hebdo

Scagionato dall’accusa di “ingiurie basate sul pregiudizio religioso” il direttore del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo ”. Philippe Val era finito davanti al tribunale di Parigi per aver pubblicato vignette che ritraevano tre caricature del profeta Maometto.

leggi tutto

Italia deferita dalla Ue per il numero 112

La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia e altri 4 stati membri alla Corte di giustizia europea per le carenze pratiche esistenti sul numero di emergenza 112, dove è ancora impossibile il rintracciamento automatico dell’ubicazione del chiamante.

leggi tutto

Bolloré lancia un nuovo quotidiano gratuito

L’uomo d’affari francese Vincent Bolloré ha lanciato in cinque città bretoni “BretagnePlus”, un nuovo quotidiano gratuito associato alla rete Ville Plus, che vanta già sei testate fra le quali “MatinPlus”. “BretagnePlus” sarà distribuito in 20mila copie a Quimper, Brest, Molaix, Lorient e Vannes.

leggi tutto
Exit mobile version