Media: in Italia si usano tv, radio e cellulare
La dieta mediatica degli italiani è povera e si basa prevalentemente su tv, radio e cellulari. E’ quanto emerge dal sesto rapporto Censis-Ucsi realizzato a livello europeo. Questi tre mezzi sono usati dal 28% degli italiani contro il 24% degli spagnoli, il 19,2% dei francesi, l’8,8% dei tedeschi e l’8,5% degli inglesi. Gli italiani sono ultimi – con il 23,2% – per l’utilizzo di tutti i media (tv, radio, cellulare, libri, stampa e internet). In testa gli inglesi con il 46,4%.
Sette in corsa per la terza licenza Gsm saudita
Le autorità saudite delle telecomunicazioni hanno scelto sette delle nove società in gara per concorrere all’assegnazione della terza licenza di telefonia mobile del paese.
La Rai domina gli ascolti radiofonici
I dati Audiradio sull’ascolto delle radio nazionali nel primo bimestre del 2007 hanno confermato la prima posizione di Rai Radiouno, con 6 milioni 549 mila ascoltatori nel giorno medio.
Mastrogiacomo: oggi su Repubblica il suo reportage
Sul suo quotidiano, la Repubblica, oggi Daniele Mastrogiacomo inizia il racconto della sua avventura, dei suoi 15 giorni di prigionia. Eccone alcuni passaggi.
Nel futuro della telefonia c’è Google
Qualcosa di più di una semplice voce sembra esserci dietro l’ipotesi di un telefono targato Google capace di fare chiamate via internet e via normali reti cellulari.
Mastrogiacomo: “Grande Gino, grazie Emergency”
Daniele Mastrogiacomo potrebbe essere in Italia già questa notte. Il giornalista di Repubblica, rilasciato oggi dopo due settimane di sequestro, dovrebbe lasciare l’Afghanistan a breve e giungere all’aeroporto di Roma Ciampino in nottata. Le dichiarazioni dei protagonisti.
Ungaro alla guida del mensile “Riders”
Roberto Ungaro è il direttore di “Riders”, mensile per appassionati della moto, che Hachette Rusconi lancerà a settembre. Ungaro sarà affiancato dal fashion director Frankie Mayer e dal creative director Wolf Gregor Pazurek.
L’India non naviga ancora a banda larga
Media Partner Asia (Mpa) ha rilevato che, nonostante l’alta penetrazione della televisione via cavo in India, 71 milioni di case, meno del 2% delle abitazioni, ha una connessione a banda larga. In Cina le case che navigano ad alta velocità sono il 13% e in Brasile l’8%.
Mastrogiacomo: Peacereporter.net, “Sta bene”
Daniele Mastrogiacomo è libero. Lo afferma il sito di Peacereporter. Si trova nell’ospedale di Emergency di Lashkargah, in Afghanistan. Era stato rapito due settimane fa. Libero anche il suo interprete. Lo riferisce anche il sito del suo giornale, Repubblica.it.
Mastrogiacomo: ore di attesa per il rilascio, le dichiarazioni
Altra giornata di attesa per l’auspicato annuncio del rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, rapito giusto due settimane fa nel Sud dell’Afghanistan con il suo interprete Adjmal Nashkbandi. Facciamo il punto della situazione.
E-LEZIONI: USA 2008, MySpace lancia Impact
Iniziativa di MySpace per le elezioni politiche statunitensi del 2008. Il social network ha lanciato un canale dedicato esclusivamente alle primarie di partito per la Casa bianca. Si chiama MySpace Impact e presenta i profili dei 10 candidati, 5 democratici e 5 repubblicani.
Contratto giornalisti: ministro Damiano, “Situazione sempre negativa”
La situazione del rinnovo del contratto dei giornalisti non si presenta sotto i migliori auspici a fronte della posizione rigida degli editori. A ribadirlo è stato a Torino, a margine di un incontro dei Ds, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano.
Brand Journalism