Risultati trimestrali Bertelsmann in perdita
Il gruppo editoriale Bertelsmann, nel primo trimestre dell’anno, ha registrato una perdita netta di 70 milioni di euro. La società nei primi tre mesi del 2006 aveva invece raggiunto un utile netto pari a 99 milioni di euro.
Blooker prize: vince un soldato Usa
È un soldato americano il vincitore del “Blooker prize”, premio per il miglior libro scaturito da un blog. Il soldato Colby Buzzell ha iniziato a scrivere il suo diario online dal triangolo sannita in Iraq, raccontando la violenza e scherzando con un certo humor nero sulla guerra.
Il mercato si accorge delle community online
eMarketer ha rilevato una crescente attenzione delle aziende statunitensi nei confronti dei siti internet di social network. Nel 2007 la spesa pubblicitaria su portali di questo tipo dovrebbe toccare i 900 milioni di dollari, dato in crescita rispetto alle precedenti stime di 865 milioni.
Firmati nuovi accordi per i video su MySpace
Il social network MySpace è pronto a lanciare nuovi canali video con programmi di news e lifestyle grazie all’accordo con il New York Times e National Geographic Channel. I video sono un’importante calamita di utenti sul web per i siti come MySpace o YouTube, capaci di accostare contenuti user generated a quelli di storici editori.
Prosegue la crescita della telefonia mobile negli Usa
Cdc ha rilevato che più di un quarto dei giovani statunitensi di età compresa fra i 18 e i 24 anni possiede solo un telefono cellulare, quota che tocca il 29% nella fascia d’età 25/29 anni.
Wimax: la gara in estate
I bandi di gara per le licenze del servizio Wimax si terranno la prossima estate. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. “Lavoriamo intensamente – ha detto Gentiloni – sulla base delle linee guida indicate dall’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni alla preparazione dei bandi di gara per le licenza Wimax che faremo nella prossima estate”.
In 45 milioni per decretare le nuove Sette Meraviglie dell’era moderna
Ha ottenuto un buon riscontro dal popolo della rete l’ iniziativa dello svizzero Bernard Weber per l’elezione delle nuove sette meraviglie del mondo . In 45 milioni hanno espresso per ora la loro preferenza, riducendo a 21 le opere candidate alla vittoria.
Roaming: accordo europeo sul taglio
Le tre istituzioni dell’Unione europea hanno raggiunto finalmente un accordo per la riduzione delle tariffe del roaming “C’è un accordo, è un nuovo pacchetto”, fanno sapere fonti Ue.
In 45 milioni per decretare le nuove Sette Meraviglie dell’era moderna
Ha ottenuto un buon riscontro dal popolo della rete l’ iniziativa dello svizzero Bernard Weber per l’elezione delle nuove sette meraviglie del mondo . In 45 milioni hanno espresso per ora la loro preferenza, riducendo a 21 le opere candidate alla vittoria.
In Germania Springer vede utili in calo
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer ha archiviato una trimestrale in caduta. Gli utili netti sono scesi a 44 milioni di euro contro i 67,2 milioni del primo trimestre 2006. Il fatturato è invece cresciuto del 4,3% a 591,2 miliardi. In crescita anche i ricavi pubblicitari che sono passati da 241,7 milioni a 247,9 milioni.
Il Pentagono blocca tredici siti ai militari Usa
Il dipartimento della Difesa americano ha deciso di rendere inaccessibile alla sua rete telematica tredici siti, fra i quali MySpace e YouTube. La disposizione è stata data dal generale B.B. Bell, comandante delle forze Usa in Corea del Sud, per evitare che i militari impiegati in missioni all’estero si colleghino troppo spesso a internet per divertimento.
Vivendi: utile a +31,8% per il primo trimestre 2007
Vivendi chiude il primo trimestre con un utile netto di 932 mln di euro, pari a un aumento del 31,8% rispetto all’anno precedente. L’Ebitda è di 1,3 mld con un +21,7%.