Al Gore sempre più ambientalista al Tribeca Film Festival
L’ex vice presidente Usa Al Gore sarà protagonista al Tribeca Film Festival . Gore presenterà il galà della Sos Campaign. In anteprima, il 25 aprile, il pubblico potrà assistere a sette corti dei corti realizzati a sostegno della campagna che, fra l’altro è impegnata nell’organizzazione dei concerti Live Earth del prossimo 7 luglio.
Beatles pronti alla pod-rivoluzione?
I Beatles hanno trovato un accordo con l’etichetta discografica Emi per i 30 milioni di sterline di diritti. Paul McCartney, Ringo Starr e gli eredi di John Lennon e George Harrison avevano intrapreso un’azione legale nel 2005 per la vendita dei loro album. Il ritrovato accordo con la Emi potrebbe spianare la strada al download legale dei file musicali della band britannica.
Le donne conquistano il web, per ora negli Stati Uniti
Internet parla sempre di più al femminile. eMarketer ha rilevato che nel 2006 le donne Usa a navigare in rete sono state 93,9 milioni (51,6%) e gli uomini 88 milioni (48,4%). Nel 2007 sono previsti 97,2 milioni di internauti di sesso femminile (51,7%) e di 90,9 milioni di sesso maschile (48,3%).
Limitata la pubblicità degli alcolici su tv e giornali
Sarà presentato al Consiglio dei ministri un disegno di legge che limita la pubblicità degli alcolici in tv e sui giornali e che prevede segnalazioni dei pericoli derivanti dall’abuso di alcool sulle etichette, come ha annunciato il ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero.
I produttori cinematografici francesi si uniscono
Centoventi produttori cinematografici d’oltralpe si sono riuniti in una organizzazione che li rappreesenti professionalmente. L’associazione, che fonde i membri del sindacato dei produttori cinematografici Cspf e dell’unione dei produttori Upf, ha scelto Eric Altmayer della Mandarin Films come presidente.
Ue: riduzione tariffe roaming, arriva la proposta
Taglio netto, del 70% i costi delle chiamate telefoniche cellulari all’estero che, secondo le intenzioni dei legislatori dell’Unione europea, non dovranno superare i 40 centesimi al minuto. Per il roaming il massimo tariffario stabilito sarà di 15 centesimi al minuto per le chiamate ricevute all’estero.
Sanyo perde 17 milioni per il ritiro delle batterie difettose
La giapponese Sanyo Electric ha annunciato la perdita di 17 milioni di dollari (2,04 miliardi di yen) nel suo bilancio finale dell’anno fiscale a causa del ritiro di 1,3 milioni di batterie difettose.
Il futuro è dell’audio è mobile
Arbitron e Telephia sono arrivati alla conclusione che i contenuti audio sulla telefonia mobile sono pronti alla definitiva conquista del mercato. Il 6% dei possessori di un dispositivo mobile ha utilizzato un contenuto audio negli ultimi 30 giorni.
LiveStation per l’Iptv britannica
I broadcaster britannici sono in trattativa con Skinkers per introdurre la tv in streaming nel loro pacchetto di offerte. Skinkers distribuisce contenuti televisivi via web con la tecnologia LiveStation.
La Bbc domina le nomination per i Bafta Tv
Sono state rese note le nomination per l’edizione 2007 dei Bafta Television Award, gli Oscar inglesi della tv. La manifestazione avrà luogo il 20 maggio al London Palladium. La Bbc, che trasmetterà l’evento live, ha spopolato e, fra le altre, ha conquistato due nomination nella categoria Miglior Attore e due nella sezione Migliore Attrice.
MGM e Apple insieme per iTunes
MGM diventa la major più importante, per numero di produzioni, a rendere disponibile i suoi titoli sullo store online di iTunes. L’accordo tra Apple e MGM è stato siglato ieri e prevede la disponibilità di 500 titoli di film MGM su iTunes.
La Ue si pronuncia sulla nazionalizzazione tlc in Bolivia
Il portavoce del commissario Ue Vivane Reding, Marti Selmayr, ha affermato che la Commissione europea “segue con preoccupazione” la rinazionalizzazione della rete di telecomunicazioni della Bolivia, che ha imposto il passaggio in mano pubblica delle azioni di Telecom Italia.