Farina radiato dall’ordine
L’ex vice direttore di ‘Libero’ è stato radiato dall’ordine dei giornalisti. Lo ha deciso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti con 68 voti a favore, 5 astenuti, 2 contrari e 4 schede bianche. La richiesta di radiazione era stata avanzata dal Procuratore generale della Repubblica di Milano.
Dal governo Usa un contratto miliardario per tre aziende
Il governo statunitense ha assegnato a Qwest Communications, At&t e Verizon un contratto pubblico per dieci anni. Il valore della commessa potrebbe aggirarsi sui 48 miliardi di dollari.
L’Italia guarda al Marocco per investire in tlc
Anie, l’associazione che raggruppa le imprese elettrotecniche ed elettroniche, e Ice (Istituto commercio estero) sono in missione in Marocco per mettere a punto progetti di collaborazione tra le aziende dei due paesi.
La Toscana va su Second Life
Anche la regione Toscana ha ceduto alle lusinghe virtuali di Second Life . L’isola Toscana, 65.000 metri quadrati, sarà disposta su 4 livelli sovrapposti. In tutti i piani saranno presenti postazioni di teletrasporto per raggiungere facilmente i luoghi più importanti dell’isola.
Si può fare di più
La commissaria europea per le Tlc Viviane Reding ha presentato la 12^ Relazione: importanti i passi avanti per i 27 Stati, ma serve più concorrenza per sfruttare il mercato. Non solo. Serve anche un’applicazione più coerente e rapida delle misure correttive e una maggiore indipendenza delle autorità di regolamentazione.
Hdtv: adesso tocca all’Asia
Non solo uno sfizio, ma una tendenza che porterà al miglioramento della qualità delle immagini televisive trasmesse. In Australia, Cina, Giappone, Corea del Sud e Singapore la tv in alta definizione farà il salto di qualità passando da 3,2 miliardi di dollari di fatturato del 2006 agli 8,06 del 2012.
Marche Way porta la larga banda nella regione
Quasi metà della popolazione marchigiana non ha accesso alla banda larga. Per risolvere il problema la Regione Marche ha dato il via nel 2002 a “Marche Way”, un progetto che vuole portare i dati ad alta velocità in tutto il territorio. Oggi si è fatto ad Ancona il punto della situazione.
Nuovo video sui soldati britannici arrestati in Iran
La televisione iraniana ha mostrato un nuovo video con le immagini dei marinai britannici catturati la scorsa settimana nel Golfo. Si tratterebbe di immagini non nuove, ma già girate in precedenza e ora montate e diffuse.
Metà del popolo di internet cerca informazioni su cibo e ricette
JupiterResearch ha valutato che la metà degli internauti cerca sul web informazioni riguardo cibo e ricette culinarie. Il centro di ricerca ha evidenziato il fatto che gli investitori pubblicitari del settore food dovrebbero sfruttare questo canale e le nuove piattaforme video e mobile.
Un album intero a 7,99 euro, nuovo servizio di iTunes
Apple ha presentato un nuovo servizio di iTunes, che permette di acquistare un album completo a prezzo più basso. “Complete My Album”, offre un credito di 99 cent per ogni traccia che il cliente ha acquistato precedentemente da quell’album.
Inizio di una crisi per l’amore fra gli statunitensi e il turismo online
eMarketer ha effettuato una previsione secondo la quale i 79 miliardi di dollari fatturati dal settore del turismo online statunitense nel 2006 vedranno una crescita annuale del 17% fino a toccare quota 146 miliardi nel 2010.
Viacom stringe nuove alleanze per il wireless
Philippe Dauman (nella foto), presidente e ceo di Viacom, ha svelato nuove partnership e piani di sviluppo per le sue controllate Mtv, Bet Networks e Paramounts Pictures. Gli accordi permetteranno maggiore copertura dei costi per lo sviluppo di nuovi prodotti destinati all’intrattenimento in mobilità