Mastrogiacomo: novità attese per oggi
E ora si attendono novità sulla vicenda di Daniele Mastrogiacomo dopo che il ministero degli esteri ha assicurato ieri sera di avere aderito a tutte le richieste dei rapitori. La giornata di ieri per la Farnesina ha fatto registrare “progressi”, il lavoro “prosegue con intensità”.
E ora la settimana dei destini di Telecom e Fastweb
Il mondo delle telecomunicazioni si prepara a una settimana cruciale con al centro il destino di Telecom Italia e Fastweb. Giovedì parte l’Opa amichevole di Swisscom su Fastweb. Nelle prossime ore potrebbe essere deciso il futuro di Telecom.
Incontro tra natura e macchine nella settimana della scienza
Da domani in tutta Italia al via la settimana della cultura e della ricerca scientifica. Il tema scelto dal ministero è “La natura e la civiltà delle macchine”.
Mastrogiacono non è libero, ma in custodia alle tribù. Si attende lo scambio
Invito alla cautela: ore decisive. Il Ministero degli esteri non conferma la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Sarebbe stato consegnato ad alcuni capi tribù in attesa che venga confermata la liberazione dei tre talebani detenuti, oggetto dello scambio.Emergency dice che non tutte le condizioni per la liberazione sono state per ora rispettate.
Non c’è conferma liberazione Mastrogiacomo
Il Ministero degli esteri non conferma la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Emergency dice che non tutte le condizioni per la liberazione sono state per ora rispettate. Invito alla cautela: ore decisive. Mastrogiacomo sarebbe stato consegnato ad alcuni capi tribù in attesa che venga confermata la liberazione dei tre talebani detenuti, oggetto dello scambio.
Comandante talebano: Mastrogiacomo libero presto
Il comandante dei talebani Ibrahim Hanifi ha detto che Daniele Mastrogiacomo e il suo interprete Adjmal saranno liberati “presto”. L’informazione va presa con tutte le precauzioni. Hanifi Nashkbandi è sicuramente un personaggio di spicco dei talebani, comandante della provincia di Helmand in cui Mastrogiacomo è stato rapito, ma non è lui materialmente a gestire la situazione del nostro giornalista.
Biagi: torno in Tv, ma in Rai c’è la solita politica
Enzo Biagi parla sul corriere della sera del suo ritorno in Tv. ”Grazie al direttore Cappon e a Rai Tre che credono ancora in un vecchio cronista di 86 anni…”
Cechi a referendum per un radar nel loro comune
Nella Repubblica Ceca si è votato sabato per l’installazione di un radar ad alta tecnologia nel comune di Trokavec. L’area è già militare, ma il comune ha chiesto ai cittadini di esprimersi per dire cosa ne pensano. Trokavec è una cittadina piccolissima. Gli iscritti al referendum sono solo 90 e il plebiscito contro il radar è scontato.
Pirelli a fette, lo chiedono le banche
Spezzatino di Pirelli, una delle soluzioni ipotizzata dalle banche. La compagnia potrebbe essere tagliata almeno in due parti. Le banche rischiano grosso visto l’indebitamento di Telecom Italia, e vogliono mettere a punto un progetto finale credibile per il mercato senza favorire uno solo degli azionisti.
Pannella non scherza su Canale 5
Non è andata in onda su Scherzi a parte il pezzo su Marco Pannella. Il suo avvocato, Giuseppe Rossodivita, ha diffidato il programma dal trasmettere su Canale 5 lo scherzo al leader del Partito Radicale
Rai international vince causa contro Academy per Oscar
Rai International ha vinto la causa contro l’Academy che l’aveva querelata per l’utilizzo della parola “Oscar” in una serie di programmi.
Una nuova vita per .com che diventa Punto.it
Il quotidiano .Com, che aveva chiuso i battenti la scorsa estate per le vicende giudiziarie che avevano coinvolto gli editori, ritorna con un nuovo nome come inserto allegato a L’Opinione, storico giornale di area liberale che debutta con nuova veste grafica, formato e carta.