Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset

Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset

Il ddl Gentiloni è sempre al centro del dibattito politico italiano. Se dovesse passare la riforma del sistema televisivo stilata dal Governo, il gruppo Mediaset sarebbe costretto a rinunciare “da un giorno all’altro a un terzo del fatturato ma, soprattutto, farebbe dell’Italia una sorta di paese con una ‘non democrazia’

leggi tutto
Mastrogiacomo: novità attese per oggi

Mastrogiacomo: novità attese per oggi

E ora si attendono novità sulla vicenda di Daniele Mastrogiacomo dopo che il ministero degli esteri ha assicurato ieri sera di avere aderito a tutte le richieste dei rapitori. La giornata di ieri per la Farnesina ha fatto registrare “progressi”, il lavoro “prosegue con intensità”.

leggi tutto
Non c’è conferma liberazione Mastrogiacomo

Non c’è conferma liberazione Mastrogiacomo

Il Ministero degli esteri non conferma la notizia della liberazione di Daniele Mastrogiacomo. Emergency dice che non tutte le condizioni per la liberazione sono state per ora rispettate. Invito alla cautela: ore decisive. Mastrogiacomo sarebbe stato consegnato ad alcuni capi tribù in attesa che venga confermata la liberazione dei tre talebani detenuti, oggetto dello scambio.

leggi tutto
Comandante talebano: Mastrogiacomo libero presto

Comandante talebano: Mastrogiacomo libero presto

Il comandante dei talebani Ibrahim Hanifi ha detto che Daniele Mastrogiacomo e il suo interprete Adjmal saranno liberati “presto”. L’informazione va presa con tutte le precauzioni. Hanifi Nashkbandi è sicuramente un personaggio di spicco dei talebani, comandante della provincia di Helmand in cui Mastrogiacomo è stato rapito, ma non è lui materialmente a gestire la situazione del nostro giornalista.

leggi tutto
Cechi a referendum per un radar nel loro comune

Cechi a referendum per un radar nel loro comune

Nella Repubblica Ceca si è votato sabato per l’installazione di un radar ad alta tecnologia nel comune di Trokavec. L’area è già militare, ma il comune ha chiesto ai cittadini di esprimersi per dire cosa ne pensano. Trokavec è una cittadina piccolissima. Gli iscritti al referendum sono solo 90 e il plebiscito contro il radar è scontato.

leggi tutto
Pirelli a fette, lo chiedono le banche

Pirelli a fette, lo chiedono le banche

Spezzatino di Pirelli, una delle soluzioni ipotizzata dalle banche. La compagnia potrebbe essere tagliata almeno in due parti. Le banche rischiano grosso visto  l’indebitamento di Telecom Italia, e vogliono mettere a punto un progetto finale credibile per il mercato senza favorire uno solo degli azionisti.

leggi tutto
Pannella non scherza su Canale 5

Pannella non scherza su Canale 5

Non è andata in onda su Scherzi a parte il pezzo su Marco Pannella. Il suo avvocato, Giuseppe Rossodivita, ha diffidato il programma dal trasmettere su Canale 5 lo scherzo al leader del Partito Radicale

leggi tutto